Lotus Emira i4 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Lotus Emira i4 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti mondiali

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
19 Settembre 2023

Roberto Rais - Autore

La Lotus Emira i4 sarà ricordata come l’ultima vettura del marchio inglese dotata di motore a combustione, prima del passaggio totale alla mobilità elettrica già iniziato con la Eletre. Per questo molti la considerano l’ultima vera Lotus.

La vera novità della Lotus Emira i4 sta sotto al cofano, ovvero il motore 4 cilindri in linea da 2 litri in grado di erogare 360 CV. Si tratta si un propulsore di origine Mercedes-AMG, lo stesso che equipaggia la compatta tedesca A 45.

Dalle recensioni che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica, emerge un’auto molto divertente sul misto. Tuttavia il connubio con il motore AMG in luogo del solito V6 di origine Toyota non convince fino in fondo i nostri esperti.

Lotus Emira i4 specifiche tecniche

  • Prezzo da:98.435 €
  • Bagagliaio151/208 litri
  • Motorizzazionibenzina
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Lotus Emira i4 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Lo sterzo è nitido e l'auto ha un'ampia gamma di capacità dinamiche, ma non si può negare che il motore suoni grossolano, cosa che non ti aspetti, dato il prezzo piuttosto alto dell'Emira. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'idea di inserire un motore I4 all'avanguardia in una Lotus attraente, compatta e moderna con credenziali GT adeguate è incantevole. Ma se la I4 Emira può essere una compagnia scintillante quando la si accende, è anche vero che questo connubio Lotus-AMG non convince del tutto. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Solo l'Emira separa ancora la Lotus dalla sua nuova identità - o come dicono alcuni: dalla sua totale perdita. Leggi recensione

Valutazione: 1 / 10

La configurazione Sport sembra molto solida nel mondo reale, mantenendo in modo impressionante l'ordine su creste e compressioni ad alta velocità, ma con una qualità di guida che diventa dura a velocità inferiori su superfici scadenti. Leggi recensione

Lotus Emira i4 sicurezza

Lotus Emira i4 Esterni

Lotus Emira si rinnova in una chiave ancora più esclusiva, in grado di porsi come concorrente ai vertici della categoria delle supercar. Grazie alla filosofia carved by air, che Lotus ha ereditato dalla Evija, Emira ha un design che genera più carico aerodinamico di ogni altra auto della sua categoria. Un design studiato per assicurare reattività immediata e aderenza eccezionale in ogni condizione.

Le superfici sono scolpite, con linee caratteristiche che mostrano una decisa personalità da parte di Lotus: pur sempre con l’influenza della Evija, Lotus è riuscito a rinnovare il design dell’auto sportiva garantendo numerosi spunti di rilievo:

  • anteriore ribassato per una migliore tenuta di strada
  • prese d’aria sul cofano per migliorare l’aerodinamica e massimizzare l’aderenza e il controllo
  • gruppi ottici con fari a LED verticali, che riprendono il consueto design Lotus con una silhouette a doppia lama
  • carrozzeria scolpita delle porte, per convogliare il flusso d’aria nella presa posteriore
  • cerchi da 20” di serie, con pneumatici ad alte prestazioni.

Lotus Emira i4 Interni

L’attenzione esercitata da Lotus per gli esterni della Emira i4 si è confermata anche sugli interni, dove è costante l’attenzione per la qualità.

Una volta entrati nell’abitacolo si ha la possibilità di sedersi su sedili di ispirazione sportiva, che offrono sostegno laterale nelle curve e un comfort ideale per i percorsi quotidiani. Numerosi sono gli spazi per riporre i propri oggetti. Inoltre, le porte USB e da 12 V garantiscono un’alimentazione continua ai propri device elettronici.

Il volante è di matrice sportiva, con fondo piatto e dettagli metallici delle razze e comandi tattili. Completano le principali caratteristiche dell’abitacolo la particolare forma del parabrezza, che permette un’elevata precisione in ogni condizione, e il ricorso a superfici con bordi morbidi, che mettono in mostra finiture moderne e artigianali.

Lotus Emira i4 Multimedia e Infotainment

Ricco è anche il comparto multimediale e di infotainment. Cominciando con il primo, la collaborazione gli esperti di KEF assicura un suono ad alta fedeltà con l’impiego della tecnologia Uni-Q, adottata per la prima volta in un’auto di serie.

Al centro della plancia troviamo invece un touchscreen da 10,5”, sincronizzato con l’head up display TFT da 12,3” montato dietro il volante e compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

Lotus Emira i4 Motorizzazioni

Lotus Emira i4 dispone di un motore quattro cilindri da 2,0 litri, progettato internamente da Lotus e dal suo partner tecnico AMG, con potenza da 360 CV (268 kW) e coppia da 430 Nm. La velocità massima è di 275 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,3 secondi.

Si può però optare anche per una versione V6 Supercharged, con potenza da 400 CV (298 kW) e coppia da 420 Nm. In questo caso la velocità massima sale a 290 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi.

Lotus Emira i4 Versioni e Allestimenti

Attualmente sono presenti in listino 4 diverse versioni della Lotus Emira i4.

La prima è la Lotus Emira i4 Turbocharged, che presenta di serie:

  • sedili elettrici a 4 regolazioni
  • rifinitura in pelle nera e tessuto tecnico
  • volante nero in pelle
  • cerchi in lega da 20” a 10 razze con finitura argento
  • specchietti powerfold
  • fari automatici a LED
  • controllo clima
  • accensione senza chiave
  • cruise control
  • specchietti retrovisori ripiegabili elettronicamente
  • sensori di parcheggio posteriori
  • portabicchieri
  • bracciolo centrale e vano portaoggetti
  • 2 porte USB A
  • 1 porta USB C
  • presa di alimentazione da 12 V
  • quadro strumenti TFT da 12,3”
  • touchscreen HMI da 10,25”
  • impianto audio con 7 altoparlanti da 128 W
  • navigazione satellitare
  • compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay
  • impostazioni sospensioni Tour e Sport
  • sistema monitoraggio pressione pneumatici.

La seconda versione è la i4 Turbocharged First Edition, che alla versione base aggiunge:

  • tappetini premium
  • meccanismo di cambio marcia manuale con griglia in rete
  • reti portaoggetti
  • sedile regolabile in 12 posizioni con 2 funzioni di memoria
  • rivestimento in Nappa
  • rivestimento in Alcantara
  • sedili riscaldati
  • rivestimento interno in Alcantara nero
  • nuovi colori della vernice
  • cerchi in lega con razze a V da 20” con scelta di finiture diamantate, argentate o in nero lucido
  • dischi freno in due pezzi
  • audio di alta qualità KEF da 560 kW.

La terza versione è la Lotus Emira i4 V6 Supercharged, che rispetto alla versione base ha un diverso sistema di motorizzazione, mentre la versione First Edition è simile alla Turbocharged First Edition con la differenza della già rammentata diversa propulsione.

Lotus Emira i4 Prezzi

I prezzi di Lotus Emira i4 partono da 98.435 euro.

Lascia un commento