Mazda 3 recensioni e opinioni degli esperti

Mazda 3 rimane una vettura dal prezzo competitivo per gli allestimenti che offre. Con la nuova versione prevista per il 2021 si prepare a continuare a convincere.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
7
29 Luglio 2021

Roberto Rais - Autore

La Mazda 3 convince specialmente sotto l’aspetto del design ben curato e allo stesso tempo accattivante. Alcuni dubbi sulle prestazioni delle motorizzazioni lanciate inizialmente sono stati fugati con il lancio delle versioni SkyActiv X, più potenti rispetto a quelle iniziali.

Una vettura che si piazza ad un prezzo che è attraente visto la qualità e gli accessori a disposizione. È una vettura che si fa guidare in maniera piacevole sia con il benzina che con il diesel. Le valutazioni degli esperti sono tutte positive ma evidenziano qualche nota negativa per quanto riguarda la comodità del bagagliaio e dei sedili posteriori.

Al lancio a febbraio 2021 la nuova versione che si concentra nel mantenere le prestazioni del motore SkyActiv X riducendo i consumi.

Mazda 3 specifiche tecniche

  • Prezzo da:25.250
  • Bagagliaio358 litri
  • MotorizzazioniBenzina. Diesel
  • LancioPrimavera 2019
  • Ultima versionePrimavera 2021

Mazda 3 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Versione provata: Mazda SkyActiv-X "Non si può negare che sia bellissima. La Mazda 3 sembra però chieda un motore a benzina più potente per utilizzare al meglio il fantastico telaio. Da non sottovalutare la versione Diesel." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Design degli interni semplice, si guida bene e buoni gli equipaggiamenti ma i motori sono privi di entusiasmo e gli spazi interni deludono" Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Mazda offre una soluzione intermedia nel prezzo ma premium per quanto riguarda qualità, accessori e design. Si presenta come un prodotto di design interessante ad un prezzo elevato ma ragionevole." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione provata: Mazda 3 1.8L Skyactiv-D "È molto difficile non soccombere al suo fascino. Il design colpisce, gli accessori sono completi e il suo motore diesel rende la guidabilità molto buona. Peccato per la poca praticità di bagagliaio e sedili posteriori." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Versione Provata: Mazda 3 Skyactiv-G 2.0 M "Nel complesso la Mazda 3 è un alternativa molto attraente nella sua classe. Che spicca non solo per il suo design chic e la tecnologia moderna ma anche per i comfort e la completa dotazione di sicurezza." Leggi recensione

Mazda 3 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti98%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni81%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza73%

Leggi la valutazione completa

Mazda 3 Esterni

L’ultima generazione di Mazda 3 ha rinnovato gli esterni con un nuovo design che ha reso più tese e decise le linee, soprattutto sul frontale. Il veicolo ne guadagna soprattutto in sportività, con un anteriore più sportivo e slanciato. Anche sul posteriore si notano alcuni ritocchi, con un retro contraddistinto da un grande montante.

Complessivamente, le dimensioni di Mazda 3 ricalcano quelle medie del segmento, con una lunghezza di 4,46 metri e un passo di 2,73 metri. La larghezza è di 1,80 metri, mentre l’altezza è di 1,44 metri. Il bagagliaio regala 351 litri, che salgono a 1.019 litri nel momento in cui si abbattono gli schienali della fila posteriore.

Mazda 3 Interni

Passando agli interni, la Mazda 3 presenta una plancia in cui spicca il sistema di infotainment, veicolato da un display touch da 8,8” che potrà essere utilizzato (ne parleremo nella sezione apposita) per poter ottenere tutte le informazioni relative al funzionamento della vettura.

Per il resto, le due sedute anteriori sono regolabili. Anche sul retro è garantito un discreto spazio, in linea con le caratteristiche del segmento, mentre la luminosità è influenzata dalla presenza della particolare forma del montante posteriore.

Mazda 3 Multimedia e Infotainment

Il comparto multimediale e di infotainment di Mazda 3 ha il suo cuore nel display touch presente nella plancia, da cui è possibile controllare buona parte delle funzionalità del mezzo.

Il sistema multimediale è poi arricchito dall’impianto Bose, a 12 altoparlanti. Ricordiamo altresì che il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e che grazie a tale integrazione è possibile utilizzare il proprio smartphone mediante il display di bordo collegando un device compatibile.

Mazda 3 Motorizzazioni

Le motorizzazioni di Mazda 3 sono due, permettendo in tal modo di avere una scelta chiara e poco confusa nei motori dei veicoli della società asiatica.

La prima delle motorizzazioni è la Skyactiv-G, dotata di tecnologia mild-hybrid: un motore 2.0 disponibile in due step di potenza, con 122 CV e 150 CV.

La seconda delle motorizzazioni è il 2.0 Skyactiv-X da 186 CV, alimentato a benzina ma con combustione tendenzialmente per compressione, come avviene nel diesel, andando in tal modo a contenere i consumi.

Mazda 3 Versioni e Allestimenti

Sono quattro le diverse versioni di Mazda 3 attualmente disponibili sul mercato italiano.

La prima, Evolve, è l’allestimento di accesso alla gamma. Offre di serie:

  • cerchi in lega da 16 pollici,
  • fari anteriori Full-Led,
  • interni in tessuto nero,
  • volante e pomello del cambio rivestiti in pelle,
  • alzacristalli elettrici,
  • chiusura centralizzata,
  • radio DAB con comandi al volante,
  • impianto audio con 8 altoparlanti,
  • Mazda Connect con display da 8,8 pollici,
  • navigatore satellitare,
  • climatizzatore bi-zona,
  • sensore luci/pioggia,
  • sensori di parcheggio posteriori,
  • head-up display,
  • cruise control adattivo,
  • frenata automatica,
  • sistema di monitoraggio dell’angolo cieco,
  • sistema di mantenimento della carreggiata,
  • riconoscimento segnaletica stradale.

Il secondo allestimento è Executive, con una maggiore dotazione tecnologia. Rispetto al primo aggiunge infatti:

  • sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
  • Smart Key,
  • retrovisore interno fotocromatico,
  • vetri posteriori oscurati,
  • cerchi in lega da 18 pollici.

Arriviamo così al terzo, Exceed, con una dotazione ancora più completa che include:

  • fari anteriori e posteriori full-Led,
  • sistema audio Bose,
  • telecamera a 360 gradi,
  • sistema di rilevazione pericolo uscita parcheggio anteriore e posteriore con frenata automatica,
  • sistema di rilevamento stanchezza del guidatore.

Infine, il top di gamma, Exclusive, che aggiunge:

  • tetto apribile,
  • sedile conducente regolabile elettricamente.

Mazda 3 Prezzi

I prezzi di Mazda 3 partono da 24.100 euro, e da 26.800 euro per la Sedan.

Lascia un commento