Tesla Model 3 opinioni e recensioni degli esperti

La Tesla Model 3 fa quello che deve fare benissimo. L'autonomia è eccezionale e la tecnologia rimane all'avanguardia.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
27 Luglio 2021

Roberto Rais - Autore

Lanciata nel 2016 ma arrivata in Europa solo nel 2019 la Model 3 spunta tutte le caselle giuste per un auto elettrica. Grande autonomia, velocità e facilità di ricarica grazie alle rete Supercharger e tecnologia in continua evoluzione.

Non stupisce che le recensioni siano tutte positive e di fatti la Model 3 si piazza tra le migliori auto del nostri indice di valutazione.

La maggior parte delle critiche riguardano la qualità di alcune finiture, l’ergonomia interna e il fatto che si debba utilizzare il touchscreen per tutte le funzioni.

Tesla Model 3 specifiche tecniche

  • Prezzo da:47.980 €
  • Bagagliaio542 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2019
  • Ultima versione-

Tesla Model 3 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"La Tesla Model 3 è una vincitrice. Non è tutto perfetto me è ancora l'auto elettrica più facile da utilizzare anche grazie all'estensiva rete di Superchargers. Gli interni sono ben fatti e tutto funziona bene tramite il touchscreen centrale." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Prestazioni fantastiche, autonomia reale ottima, spaziosa e la rete Supercharger fa stare tranquilli. Ci sono alcuni problemi sulla qualità e bisogna abituarsi ad usare il touchscreen per molte funzioni." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"Prestazioni fulminee, grande autonomia elettrica e un ottimo compromesso tra dinamismo e comfort avere però tutte le funzioni sul touchscreen non è il massimo e lo spazio di carico basta il giusto." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"Prima di essere un buon EV la Model 3 è prima di tutto una buona macchina. Ottimi spazi, comoda e pratica. Soddisfa tutti i desideri high-tech e il numero dei Supercharger aiuta ancora di più." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La Model 3 impressiona nonostante alcuni punti deboli ma la guida è eccellente e l'autonomia pure. L'autopilot può dare una falsa sensazione di sicurezza la qualità di costruzione non convince ancora." Leggi recensione

Tesla Model 3 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini86%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni74%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza94%

Leggi la valutazione completa

Tesla Model 3 Esterni

Tesla Model 3 ha linee estremamente pulite, con l’anteriore che non ha la tradizionale griglia sul muso. I fari sono full LED, con un triangolo piuttosto affilato che si estende dai passaruota verso il centro. Nella parte inferiore dell’anteriore troviamo una feritoia orizzontale, per le prese d’aria per il raffreddamento delle parti meccaniche. La lunghezza del veicolo è pari a 4.690 mm, con una larghezza di 1.930 mm e un’altezza di 1.440 mm. Il passo è di 2.870 mm.

Passando ai lati, la fiancata è caratterizzata da un aspetto molto arcuato del tettuccio. Troviamo la conferma della buona pulizia delle linee, con un deciso accento sul passaruota. Nel posteriore troviamo dei fari affilati, che si integrano nel portellone posteriore. Da notare il declino graduale del tettuccio, che va a finire in uno spoiler che conferisce un aspetto sportivo all’auto.

Tesla Model 3 Interni

Gli interni di Tesla Model 3 sono certamente ben diversi da quelli della generalità delle vetture. La plancia – se così si può chiamare – è estremamente minimale, interrotta da un grande schermo touch da 15” che è posizionato al centro, e dal quale è possibile gestire tutte le principali funzioni della vettura. Dunque, grande pulizia, nessun pulsante e pochi elementi che spiccano in un abitacolo futuristico.

Tesla Model 3 Multimedia e Infotainment

Il cuore della Tesla Model 3 è rappresentato dal touchscreen da 15”, che consente di accedere a tutto ciò di cui si ha bisogno. Il sistema smart di Tesla permette inoltre di consolidare un miglioramento continuo delle funzionalità attraverso periodici aggiornamenti software che proseguono nell’introduzione di nuove prestazioni, rendendo così la propria auto un veicolo in grado di svilupparsi nel tempo.

Tra gli altri elementi multimediali e di infotainment segnaliamo anche la presenza di:

  • Media, con radio FM/HD on demand e su Internet, e streaming tramite Premium Connectivity;
  • Navigatore intelligente che si adatta alle condizioni del traffico in tempo reale;
  • Comandi in grado di consentire una facile impostazione di guida e comandi dell’abitacolo personalizzati;
  • Climatizzatore con il controllo del flusso d’aria dal cruscotto, in una o più direzioni.

Tesla Model 3 Motorizzazioni

Nel nostro mercato Tesla Model 3 viene offerta con tre diverse motorizzazioni:

  • Standard, che ha una trazione anteriore, con batteria da 50 kWh e potenza massima erogata di 306 CV (225 kW), velocità massima di 225 kmh e accelerazione da 0 a 100 kmh in 5,6 secondi;
  • Long Range, che ha una trazione integrale, con batteria da 75 kWh, potenza da 476 CV (350 kW), picco di 233 kmh e accelerazione da 0 a 100 kmh in 4,4 secondi;
  • Performance, che ha una trazione integrale, con batteria da 75 kWh, potenza da 490 CV (360 kWh), picco di 261 kmh e accelerazione da 0 a 100 kmh in 3,3 secondi.

Tesla Model 3 Versioni e Allestimenti

Oltre alle dotazioni di serie, comuni per tutte le motorizzazioni, Tesla consente ai propri clienti di personalizzare il veicolo con due allestimenti già disponibili sul mercato italiano.

Il primo è Partial Premium, l’allestimento di accesso, che comprende:

  • cerchi da 18”,
  • sedili anteriori riscaldati regolabili elettronicamente,
  • materiale e finiture dei sedili Premium,
  • impianto audio migliorato con suono immersivo,
  • 30 giorni inclusi di Premium Connectivity,
  • tetto in vetro oscurato con protezione raggi UV e infrarossi,
  • profili di guida personalizzati,
  • specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente,
  • Bluetooth,
  • consolle centrale con porta oggetti,
  • 4 porte USB,
  • ricarica wireless per due smartphone.

Il secondo è il Premium, che oltre al primo allestimento comprende:

  • sedili anteriori regolabili elettronicamente,
  • sedili anteriori e posteriori riscaldati,
  • impianto audio Premium (14 altoparlanti, 1 subwoofer, 2 amplificatori e suono immersivo),
  • 1 anno incluso di Premium Connectivity,
  • fendinebbia LED,
  • tappetini interni.

Tesla Model 3 Prezzi

I prezzi di Tesla Model 3 partono da 48.490 euro per lo Standard, da 54.490 euro per il Long Range e da 60.990 euro per il Performance.

Lascia un commento