Renault Zoe, recensioni e opinioni degli esperti

L'ultima versione della Renault Zoe comincia ad uscire dalla dimensione cittadina e a permettere viaggi più lunghi.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
30 Luglio 2021

Roberto Rais - Autore

La city car elettrica di Renault si conferma una delle migliori nella sua categoria. Ma comincia a non essere limitata solo alla città.

La nuova batteria che si può anche noleggiare permette viaggi più lunghi ma molto dipenderà anche dal carico. Rimane comunque una vettura versatile che continua a convincere e le recensioni positive lo dimostrano.

Cominciano però ad arrivare sul mercato degni rivali come la Peugeot e-208 a anche alternative come la Mini Electric o la Kia Soul sono da prendere in considerazione.

Ranault Zoe interni

Zoe continua comunque nel suo processo di aggiornamenti incrementali e la strada sembra quella giusta.

Renault Zoe specifiche tecniche

  • Prezzo da:29.300
  • Bagagliaio338 litri
  • MotorizzazioniElettrica
  • LancioAutunno 2019
  • Ultima versione-

Renault Zoe recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Modello testato: R135 "Come l'iPhone l'aspetto della Zoe non è cambiato molto man mano che si evolve. Ma con ogni aggiornamento e lifting la Zoe diventa sempre più desiderabile per gli acquirenti di auto attuali e tradizionali." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"I pregi sono efficienza ed autonomia, motore più potente, nuovi interni e la possibilià di noleggiare la batteria ma il caricatore rapido non è standard e solo 50kW non traportano comodamente quattro adulti." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Modello testato: R135 "Con i miglioramenti che riceve all'interno e con una batteria più potente, la Renault Zoe sembra già più vicina a soddisfare quella chimera di completare un viaggio relativamente lungo con un'auto elettrica urbana." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Dopo sei anni di regno incontrastato nella categoria versatile elettrica, Zoe sta finalmente vedendo arrivare seri concorrenti. Non volendo adagiarsi sugli allori , la piccola Renault alla moda si sottopone ad un profondo restyling sia estetico che meccanico." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Modello testato: R135 "L'interno sembra di alta qualità e il bagagliaio è spazioso per una piccola auto. La potenza del motore da 135 cv è perfettamente sufficiente per la maggior parte delle situazioni di traffico." Leggi recensione

Renault Zoe sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti89%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini80%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni66%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza85%

Leggi la valutazione completa

Renault Zoe Esterni

La nuova generazione di Renault Zoe è stata rivista esteriormente in modo più aerodinamico, con linee fluide e un restyling che ha riguardato soprattutto il muso. L’anteriore sfoggia la nuova calandra con il logo della società francese. Ai lati, due fari piuttosto sottili che donano un look più moderno. Rivisto anche il paraurti, con una griglia centrale piuttosto vistosa e due aperture ai lati che includono i fendinebbia.

Sul posteriore troviamo nuovi gruppi ottici. Non cambia la forma di rombo, ma la sostanza, non più trasparente. La fiancata rimane invece la medesima dell’ultima generazione.

Le dimensioni sono piuttosto compatte. Il veicolo è lungo 4.080 mm, largo 1.730 mm, alto 1.560 mm e con un passo di 2.588 mm. Il bagagliaio ha una capienza di 338 litri: abbattendo la fila dei sedili posteriori lo spazio aumenta tuttavia a 1.225 litri.

Renault Zoe Interni

Se le modifiche esteriori della Renault Zoe non si sono fatte attendere, lo stesso si può certamente dire anche nei confronti dell’abitacolo. La plancia è piuttosto ampia, arricchita dal virtual cockpit e da un ampio display da 7 o da 9,3 pollici da cui – come vedremo nell’apposita sezione – è possibile gestire l’infotainment. Contrariamente a quanto avviene di norma, il display si sviluppa in verticale, iniziando appena sopra i comandi del condizionatore.

Per il resto, troviamo materiali robusti e dettagli più rifiniti. Il volante è stato rivisto con una forma più tradizionale e nessun ostacolo visivo al cruscotto, grazie ai tre raggi posti solo lateralmente e inferiormente. Numerosi i tasti presenti su di esso, al fine di gestire più comodamente tutte le principali funzioni (garantita, comunque, anche l’assistenza vocale).

Renault Zoe Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già anticipato, il cuore del sistema di infotainment e multimediale è rappresentato dal display touch posto al centro della plancia, in due diverse versioni a seconda degli allestimenti scelti.

Attraverso tale display sarà possibile gestire tutte le funzionalità del mezzo, oltre – naturalmente – a poterlo fare attraverso i comandi vocali e quelli del volante. È inoltre possibile interagire con la propria auto a distanza, come a bordo, mediante la combinazione di smartphone e sistema multimediale (Android e iOS).

Tra le principali funzioni:

  • Trova il veicolo con l’app My Renault;
  • Visualizzazione del raggio di autonomia e dei punti di ricarica;
  • EV Route Planner, per avere a diposizione i punti di ricarica più adatti, tenendo conto della durata della ricarica;
  • Last mile navigation, per arrivare a destinazione una volta effettuato il parcheggio;
  • Consultazione in tempo reale dello stato di carica della batteria;
  • Programmazione della ricarica nelle ore di minore utenza per risparmiare;
  • Attivazione o programmazione di climatizzatore o riscaldamento.

Renault Zoe Motorizzazioni

Per il momento Renault Zoe è disponibile con due diverse motorizzazioni elettriche. La prima, R110, è caratterizzata da una potenza di 80 kW, 108 CV e 225 Nm di coppia. La seconda, R135, raggiunge invece i 100 kW, 13% CV e 245 Nm di coppia. In entrambi i casi la batteria ha una capacità di 52 kWh.

Renault Zoe Versioni e Allestimenti

Ad oggi sono tre gli allestimenti disponibili per la Renault Zoe sul mercato italiano.

La prima versione è Life, l’allestimento base, con:

  • Assistenza alla partenza in salita,
  • Bluetooth,
  • Climatizzatore automatico con modalità ECO,
  • Cruise Control,
  • Driver Display digitale 10’’HD personalizzabile,
  • Regolatore e limitatore di velocità,
  • Cerchi in acciaio da 15″,
  • Fari Full LED,
  • Retrovisori esterni di colore nero opaco,
  • Rivestimento cruscotto, consolle e sellerie in tessuto “Fortunate”,
  • Volante regolabile,
  • Controllo elettronico della stabilità (ESP),
  • Controllo elettronico della trazione (ASR),
  • Sistema multimediale EASY LINK 7″ con radio DAB compatibile con Android Auto ed AppleCarPlay.

Il secondo allestimento, Zen, apporta più dettagli tecnologici e di assistenza alla guida, come:

  • Sensori di parcheggio posteriori,
  • Cerchi in lega da 16″ “Elective”,
  • Retrovisori esterni elettrici ed in tinta con la carrozzeria,
  • Finiture cromate volante, plancia e leva del cambio,
  • Maniglie porte interne cromate,
  • Sellerie in tessuto “Welthy” grigio scuro 100% riciclato, con imbottiture nella parte centrale,
  • Accensione automatica fari e tergicristalli,
  • Sistema multimediale EASY LINK 7″ con radio DAB compatibile con Android Auto ed AppleCarPlay.

Chiudiamo infine con l’allestimento top di gamma, Intens, che comprende:

  • Retrovisore interno fotocromatico,
  • Controllo pressione pneumatici,
  • Design cerchi in lega da 16” diamantati bi-tono Elective,
  • Griglia anteriore cromata,
  • Vetri laterali e posteriori scuri,
  • Armonia interna Nera,
  • Finiture cromate volante, plancia e leva del cambio,
  • Sellerie in pelle sintetica con imbottitura centrale in tessuto riciclato,
  • Fari fendinebbia a LED con illuminazione dinamica in curva,
  • Over Speed Prevention (allerta superamento velocità),
  • Parking Camera,
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
  • Sistema multimediale EASY LINK 9,3″ con navigazione, radio DAB.

Renault Zoe Prezzi

I prezzi di Renault Zoe partono da 34.100 euro per la versione R110 e da 35.900 euro per la versione R135.

Renault Zoe Autonomia e Tempi di ricarica

L’auto permette di percorrere fino a 395 km in ciclo WLTP.

I tempi di ricarica da 0% a 100% sono pari a un’ora e mezzo in una colonnina di ricarica rapida, tra le 2,54 ore e le 9,33 ore nelle wallbox, 18,48 ore nelle prese Green’Up e 32 ore nelle prese domestiche.

Lascia un commento