Mazda MX-30 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Mazda MX-30 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
26 Gennaio 2023

Roberto Rais - Autore

Lanciata nel corso del 2020, la Mazda MX-30 è la prima auto completamente elettrica del marchio giapponese. Si caratterizza per forme da crossover-coupé di medie dimensioni, con una particolarità: le portiere posteriori sono prive di maniglie e si aprono controvento solo dopo aver aperto quelle anteriori.

A muovere la Mazda MX-30 c’è un motore elettrico da 143 CV che aziona le ruote anteriori. L’energia arriva da una batteria agli ioni di litio da 35,5 kWh che garantisce un’autonomia di circa 200 km in base al ciclo di omologazione WLTP.

Elegante, innovativo e divertente da guidare, il crossover-coupé giapponese non convince però appieno i nostri esperti, finendo così nelle parti basse della nostra classifica a causa di un’autonomia davvero insufficiente.

Mazda MX-30 specifiche tecniche

  • Prezzo da:36.650 €
  • Bagagliaio366 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Mazda MX-30 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

L'MX-30 è una scelta elegante e poco ortodossa nel mercato delle piccole auto elettriche. è divertente da guidare e ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma l'autonomia limitata potrebbe scoraggiarne un po'. Leggi recensione

Valutazione: 4 / 10

La MX-30 è piacevole da guidare, ben equipaggiata e dotata di interni eleganti, ma la sua autonomia è terribile rispetto ad altre auto elettriche. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

È elegante, lussuosa, dal gusto raffinato e ha una forte personalità nelle linee e nelle soluzioni tecnologiche. Peccato che la prima Mazda elettrica abbia un'autonomia di 200 km, che oggi sono un po' scarsi. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

QUesta MX-30 ha qualità, bisogna ammetterlo. Ci piacerebbe tanto amarla, ma la sua autonomia è un grosso ostacolo. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Una cosa è certa: calcolatori fantastici e acquirenti razionali di auto elettriche non capiranno la nuova Mazda MX-30. È un'audace antitesi all'eterno "più grande e più lontano" nelle batterie. Leggi recensione

Mazda MX-30 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni68%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza73%

Leggi la valutazione completa

Mazda MX-30 Esterni

Il SUV 100% elettrico giapponese è stato aggiornato nel 2022 con alcune novità funzionali. Non cambiano sostanzialmente le dimensioni, con una lunghezza di 4.395 mm, una larghezza di 1.795 mm, un’altezza di 1.555 mm e un passo di 2.655 mm. Il bagagliaio è di 366 litri.

Lo stile è quello della nuova generazione di veicoli del brand, con profili squadrati e linee eleganti e minimali. Il frontale rivela l’assenza del propulsore termico, con prese d’aria ridotte e un logo Mazda in bella evidenza al centro della calandra. Le linee del cofano sono coerenti con quelle dell’anteriore, e su entrambe le posizioni spiccano i gruppi ottici a LED.

Le maggiori particolarità sono però nello sguardo laterale, considerato che qui abbiamo le portine che si aprono controvento, una specificità che non mancherà di farsi notare. I cerchi di serie sono in lega da 18”.

Mazda MX-30 Interni

L’eleganza delle linee esterne trova pieno accoglimento anche nell’abitacolo, all’insegna della modernità e con chiari richiami agli altri modelli dell’ultima generazione della casa giapponese. La tecnologia, come vedremo nel prossimo paragrafo, non manca, così come l’elenco dei ricchi sistemi di assistenza alla guida, come – a titolo non certo esaustivo – videocamera posteriore e sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e il Cruise control adattivo con Intelligent Speed Assist. Buona la qualità dei materiali, particolare il tunnel centrale, in posizione rialzata.

Mazda MX-30 Multimedia e Infotainment

Il sistema tecnologico del veicolo si basa su un display per l’infotainment da 8,8”, posizionato proprio al centro della plancia, da qui è possibile comandare le principali funzioni del veicolo. A questo primo display è però affiancato un secondo schermo dietro il volante, il virtual cockpit da 7” che può essere configurato a piacimento e che trasmette tutti i dati essenziali della fruizione dell’auto. C’è anche un terzo schermo, più piccolo, dedicato al climatizzatore e posto sull’estremità del tunnel centrale.

Mazda MX-30 Motorizzazioni

Mazda MX-30 ha una motorizzazione elettrica che è caratterizzata da un propulsore da 145 CV di potenza e 270 Nm di coppia massima. Le prestazioni dichiarate dal produttore parlano di un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi, mentre la velocità massima può arrivare a 140 km/h. I consumi delle batterie agli ioni di litio da 35,5 kWh garantiscono un’autonomia di 200 km nel ciclo WLTP e di 265 nel ciclo urbano.

Mazda MX-30 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti di Mazda MX-30 presenti in listino. Il primo è la Prime-line, che comprende:

  • cerchi in lega da 18”
  • sedili in tessuto
  • fari LED
  • luci diurne alogene
  • radio FM, DAB con 8 altoparlanti
  • sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • sistema antifurto perimetrico
  • sistema di controllo automatico fari abbaglianti (HBC)
  • videocamera posteriore.

C’è poi l’allestimento Exclusive-line, che aggiunge:

  • sedili in tessuto riscaldabili
  • montante centrale nero, montanti del tetto in tinta
  • retrovisore interno fotocromatico
  • smart key
  • specchietti esterni riscaldati, ripiegabili elettricamente (anche fotocromatici lato guida).

Il terzo allestimento è l’Advantage, che aggiunge:

  • cerchi in lega da 18” cromati
  • rivestimenti interni in similpelle
  • fari anteriori Full LED adattivi a matrice (ALH)
  • fari diurni a LED
  • montante centrale Nero Lucido
  • montanti posteriori satinato
  • retrovisore interno fotocromatico di “Frameless” senza cornice
  • vetri posteriori scuri.

Infine, c’è l’allestimento Makoto, dotato di:

  • cerchi in lega da 18” cromati
  • rivestimenti interni in similpelle
  • montante centrale Nero Lucido
  • montanti posteriori satinati
  • retrovisore interno fotocromatico di “Frameless” senza cornice
  • sbrinatore parabrezza anteriore
  • smart Key
  • vetri posteriori scuri
  • volante in pelle riscaldabile elettricamente.

Mazda MX-30 Prezzi

I prezzi di Mazda MX-30 partono da 36.650 euro.

Mazda MX-30 Tempi di ricarica

Questi i tempi di ricarica completa (0 -> 100%) della Mazda MX-30:

  • Ricarica a 10A 230V (2.3 kW): 15.4 ore circa
  • Ricarica a 16A 230V (3.7 kW): 9.6 ore circa
  • Ricarica a 32A 230V (7.4 kW): 4.8 ore circa
  • Ricarica a 16A 400V (11 kW): 9.6 ore circa
  • Ricarica a 32A 400V (22 kW): 4.8 ore circa

Questa è invece l’estensione di autonomia (km) che si ottiene in 1 ora di ricarica:

  • Ricarica a 10A 230V (2.3 kW): 13.8 km circa
  • Ricarica a 16A 230V (3.7 kW): 22.2 km circa
  • Ricarica a 32A 230V (7.4 kW): 44.4 km circa
  • Ricarica a 16A 400V (11 kW): 22.2 km circa
  • Ricarica a 32A 400V (22 kW): 44.4 km circa

Lascia un commento