Mercedes Classe E recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Mercedes Classe E analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
29 Agosto 2023

Roberto Rais - Autore

La sesta generazione di Mercedes Classe E intende consolidare il suo posto di star delle berline stradali. Sistemi di sicurezza sempre più presenti e sofisticati, funzioni connesse e intelligenza artificiale sono qui al servizio del comfort da business class.

La nuova Mercedes Classe E è offerta con alimentazione mild-hybrid o plug-in, con potenze che vanno da 160 a 612 CV e tutti i modelli sono dotati di una trasmissione automatica a nove velocità. 

Il comfort e le dotazioni tecnologiche di altissimo livello rappresentano le qualità migliori riscontrate dalle recensioni prese in esame per la nostra classifica. La dinamicità non è invece il suo forte.

Mercedes Classe E specifiche tecniche

  • Prezzo da:56.697 euro
  • Bagagliaio540 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-In Hybrid
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Mercedes Classe E recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

L'ultima Classe E è davvero la migliore della Mercedes. È ricca di tecnologia utile e ha un abitacolo splendidamente rifinito, più spazioso che mai. Ma dove offre davvero è in quella capacità del marchio di fondere lunghi viaggi in raffinatezza e comfort esemplari. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Classe E si comporta in modo coraggioso per un'auto così grande. Può inclinarsi un po' in curva, ma c'è molto grip e lo sterzo è preciso. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'agilità che può avere per il comfort e che offre è comunque sorprendente, frutto di quelle magiche sospensioni che hanno sempre reso le auto di riferimento della Classe E o S. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Una Classe E, ovviamente, non è destinata a regalare il brivido della guida. Ciò non gli impedisce di impressionare con il suo telaio ancora sbalorditivo. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La nuova Classe E soddisfa (quasi) tutte le aspettative e offre a chi la desidera una sorpresa high-tech dopo l'altra. Leggi recensione

Mercedes Classe E sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza%

Leggi la valutazione completa

Mercedes Classe E ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita1/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica1/10

Leggi la valutazione completa

Mercedes Classe E Esterni

La Mercedes Classe E si mostra con linee facilmente riconoscibili. All’anteriore troviamo una calandra ben distinta, a sviluppo orizzontale, con listelli orizzontali cromati. I gruppi ottici hanno una forma convergente verso il centro, con un taglio netto del Led. Al centro troviamo il logo della stella. La fiancata è molto pulita, con una bassa linea di cintura e sbalzi ridotti: ricordiamo naturalmente che l’auto è disponibile in quattro diverse varianti di carrozzerie, berlina e station wagon, cabrio e coupé. Il retro è coerente con lo stile anteriore, con gruppi ottici assottigliati, doppio scarico e barra centrale cromata, con ripresa del logo della stella.

Mercedes Classe E Interni

Gli interni di Mercedes Classe E sono fortemente caratterizzati dalle dotazioni tecnologiche, che si integrano in materiali di alta qualità. I sedili sono rivestititi di tessuti di prima scelta. La percezione è quella di una vettura di alta qualità, a cui evidentemente la Classe E appartiene, con una buona alternanza tra comandi digitali e analogici. Numerosi sono gli spazi dove riporre gli oggetti, a cominciare dall’ampio tunnel centrale.

Ricca è altresì la dotazione di sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza gestibili dall’interno della vettura, come il Live Traffic Information Assist, il Collision Prevention Assist Plus, il sistema di monitoraggio dei segnali stradali e la telecamera posteriore per il parcheggio.

Mercedes Classe E Multimedia e Infotainment

Mercedes Classe E dispone di due ampi monitor da 10,5” (12,3” negli allestimenti più avanzati), posti l’uno di fianco all’altro, dietro il volante e al centro della plancia, dedicati alla strumentazione digitale e al sistema di infotainment MBUX.

Mercedes Classe E Motorizzazioni

La Mercedes Classe E dispone di diverse combinazioni di motorizzazione. Per quanto riguarda i benzina, abbiamo un propulsore 2.0 litri 4 cilindri con impianto mild hybrid in due versioni, quello E200 da 197 CV e E350 da 299 CV (in cabrio e coupé). C’è poi un 3.0 litri 6 cilindri, con impianto elettrico MHEV, in una versione E450 da 367 CV e AMG E53 da 435 CV, entrambe con trazione integrale. Al top di gamma c’è il motore della AMG E63S, un 4.0 litri V8 con trazione integrale 4MATIC+ di serie, con 612 CV di potenza a 850 Nm di coppia.

Passando poi ai diesel, abbiamo un 1.6 litri 4 cilindri da 160 CV nella versione E200d. C’è poi una unità MHEV da 2.0 litri 4 cilindri, disponibili in una versione E220d con trazione 4MATIC da 200 CV e E300d 4MATIC da 265 CV. Il motore top di gamma è l’E400d, un 3.0 litri 6 cilindri che sprigiona fino a 330 CV.

Completano la gamma anche le motorizzazioni ibride plug-in, benzina e diesel. Quella benzina PHEV è quella del modello E300, che combina un 2.0 litri 4 cilindri con un motore elettrico da 122 CV per una potenza complessiva di 211 CV. La gamma Mercedes ha anche un propulsore diesel PHEV da E300de, con unità elettrica che abbina un motore endogeno a gasolio 4 cilindri 2.0 litri per un massimo di 194 CV erogati.

Mercedes Classe E Versioni e Allestimenti

Sono ben sette i diversi allestimenti della Mercedes Classe E. Il primo, Sport, è quello di accesso alla gamma:

  • cerchi in lega da 17″ a 5 razze
  • climatizzatore automatico Thermatic con temperatura regolabile separatamente per lato
  • filtro antipolline/antipolvere
  • infotainment MBUX con schermo touch da 10,3″
  • telecamera posteriore
  • traffic sing assist
  • DAB
  • Live Traffic information
  • Collision Prevention Assist Plus
  • sistema di controllo della pressione pneumatici
  • chiamata di emegenza
  • Dynamic Select
  • abbaglianti automatici
  • serbatoio maggiorato
  • predisposizione car sharing
  • porta bevande doppio
  • tirefit
  • connettività estesa
  • navigatore MBUX
  • tappetini
  • USB posti posteriori
  • volante sportivo multifunzione in pelle nappa
  • luci STOP adattive
  • orologio analogico nella consolle centrale.

Il secondo è il Business Sport, che aggiunge:

  • cerchi in lega a 5 razze da 18″ bicolore
  • Blind Spot Assist
  • sedili anteriori riscaldabili elettricamente
  • mirror pack
  • pacchetto parcheggio
  • plancia completamente digitale con doppio display da 12,3″
  • blind spot assist.

Il terzo è l’Exclusive, che aggiunge:

  • sospensioni DIRECT CONTROL Comfort (con sistema di ammortizzazione selettiva)
  • sedili Comfort con impunture verticali sul piano di seduta
  • rivestimenti in pelle / tessuto «Valence»
  • inserti in frassino marrone chiaro
  • parte superiore della plancia in ARTICO nera o marrone caffè con cucitura
  • luci soffuse «ambient» in 64 tonalità
  • paraurti anteriore con inserti cromati
  • cromature esterne estese
  • impianto di scarico con due terminali integrati nel paraurti.

Il quarto è il Premium, che aggiunge ulteriormente:

  • cerchi in lega AMG da 19″ a 5 doppie razze verniciati in grigio titanio e torniti con finitura a specchio
  • esterni AMG Line e interni Avantgarde.

Il quinto è il Premium Plus, che aggiungeil Pacchetto Tech, che include i contenuti del pacchetto Advantage, con in più fari Multibeam LED, keyless go.

Il sesto è l’AMG, il più sportivo, con:

  • cerchi in lega da 19″ (da 20″ per E 63 S) AMG a 5 doppie razze ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, verniciati in grigio tantalio e torniti con finitura a specchio, con pneumatici ant. 245/40 R19, post. 275/35 R19
  • pacchetto Comfort Plus, interni ed esterni AMG Line, AMG RIDE CONTROL, AMG DYNAMIC SELECT (Comfort, Sport, Sport+, RACE), Plancia rivestita in ARTICO, Cinture di sicurezza rosse, Volante Performance AMG in pelle Nappa nera.

Il settimo è il Night Edition, edizione speciale con cerchi multirazza da 20″ AMG neri, con bordo diamantato, plancia rivestita in pelle ArticoMotcon impunture a contrasto, sedili sono in vera pelle nera, volante AMG Line e padiglione del tetto rivestito di nero.

Mercedes Classe E prezzi

I prezzi di Mercedes Classe E partono da 56.697 euro.

Lascia un commento