Honda e:Ny1 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Honda e:Ny1 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
6 Settembre 2023

Roberto Rais - Autore

Ha dimensioni simili a quelle della HR-V e anche il suo design è piuttosto simile, ma la Honda e:Ny1 non ha nulla a che fare con la sorella. Infatti viene prodotta su una piattaforma completamente diversa, pensata unicamente per veicoli elettrici.

La Honda e:Ny1 è spinta da un motore elettrico montato anteriormente che produce 204 CV e 315 Nm. La potenza pari a quella della Civic si avverte durante l’accelerazione, il che è sufficiente affinché il crossover elettrico acceleri da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi.

Secondo gli esperti, il crossover elettrico giapponese convince per la qualità percepita. Tuttavia non riesce a brillare nella nostra classifica perché difetta in dinamismo rispetto alle rivali.

Honda e:Ny1 specifiche tecniche

  • Prezzo da:-
  • Bagagliaio361 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Honda e:Ny1 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

l suo peso vicino alle due tonnellate si fa sentire nelle curve più strette, dove tende al sottosterzo, e manca del dinamismo offerto da rivali come la Kia EV6. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Anche se si guida bene e offre una buona tecnologia, non eccelle in nessuna area e la sua autonomia e capacità di ricarica sono più limitate rispetto ai suoi principali rivali. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non ho dubbi che l'e:NY1 sia un ottimo prodotto, sia per dinamica che per qualità percepita. Dispone di buone soluzioni e utilizza una tecnologia giusta che non dà fastidio. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Il telaio dell'e:Ny1 è abbastanza ben mantenuto e le sue sospensioni cullano i passeggeri, rendendolo un buon compagno quotidiano oltre che un buon viaggiatore. D'altro canto, il suo asse anteriore ammette alcuni punti deboli in termini di precisione e reattività, che non invitano a una guida giocosa su strade secondarie. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il pedale dell'acceleratore può essere dosato bene per una partenza fluida, e se lo premi un po' più forte, noterai che la Honda ha anche potenziale sportivo. Leggi recensione

Honda e:Ny1 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza%

Leggi la valutazione completa

Honda e:Ny1 ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita1/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica1/10

Leggi la valutazione completa

Honda e:Ny1 Esterni

Honda e:Ny1 è il primo SUV elettrico di Honda. Le linee stilistiche adottate dalla compagnia giapponese sono particolarmente audaci e sinuose, con gli esterni che conferiscono una buona personalità al mezzo. Sull’anteriore troviamo due gruppi ottici LED assottigliati che convergono nella parte centrale del frontale, dove trova spazio il logo della società.

La vista anteriore conferma il ricorso a un canone stilistico pulito e minimalista, con nervature piuttosto contenute. Sul retro, i gruppi ottici si uniscono in una striscia luminosa che attraversa il portellone.

Complessivamente, l’auto è in stile coupé con linee semplici e essenziali: il pannello retrattile nella parte anteriore nasconde la porta di ricarica. Nascoste sono anche le maniglie delle portiere.

Honda e:Ny1 Interni

Gli interni di Honda e:Ny1 confermano la ricerca di materiali di buona qualità e di uno stile improntato alla modernità. Dopo essersi accomodati sui sedili ergonomici in pelle sintetica, la prima cosa che si nota è una plancia tecnologicamente piuttosto avanzata, con un display centrale verticale dedicato all’infotainment e il cruscotto digitale dietro il volante.

Il vano bagagliaio è ampio, flessibile e spazioso: il portellone elettrico ha una chiusura automatica che riconosce quando l’automobilista si allontana dal veicolo.

Per quanto concerne le assistenze e i supporti alla guida, l’auto è dotata della più recente tecnologia di sicurezza Honda SENSING che permette di avere accesso a dotazioni di sicurezza avanzate, che combinano radar, sensori e telecamere per assistere durante la guida. Dispone inoltre del sistema di telecamere multi-vista che guiderà durante gli spostamenti e negli spazi ristretti.

Honda e:Ny1 Multimedia e Infotainment

Come anticipato qualche riga fa, la plancia è dominata da un sistema di infotainment da 15,1” con Android Auto e Apple Car Play, da cui è possibile gestire ogni aspetto multimediale e di servizio del veicolo. Dietro il volante c’è invece il cruscotto digitale da 10,2” per avere sempre sotto controllo le impostazioni e le funzionalità del proprio SUV.

È presente una piattaforma per caricare il proprio cellulare o tablet anche in modalità wireless o mediante le porte USB.

Honda e:Ny1 Motorizzazioni

L’auto dispone di un motore elettrico che eroga 204 CV e 310 Nm di coppia e può raggiungere fino a 412 km di autonomia con una singola carica, unendo una guida a zero emissione a buone prestazioni.

Honda e:Ny1 Versioni e Allestimenti

Prezzi, specifiche e date di lancio saranno comunicati a breve.

Honda e:Ny1 Prezzi

Prezzi, specifiche e date di lancio saranno comunicati a breve.

Honda e:Ny1 Autonomia e tempi di ricarica

Come già ricordato, con una singola carica Honda dichiara fino a 412 km di autonomia. Il tempo di ricarica misurato dal 10% all’80% con un caricabatterie da 100 kW è pari a soli 45 minuti. Inoltre, c’è la possibilità di ricaricare un quantitativo sufficiente di batteria che può assicurare un’autonomia fino a 100 km in soli 11 minuti usando un caricatore da 100 kW.

Lascia un commento