Mercedes Classe T opinioni e recensioni degli esperti

La monovolume compatta con la stella si inserisce in un segmento senza molte rivali puntando su spazio e tecnologia

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
2 Settembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Mercedes Classe T è la proposta del marchio tedesco nel segmento delle monovolume compatte premium. Stretto parente del Renault Kangoo, si differenzia per una dotazione tecnologica più ricca e materiali più pregiati.

La Mercedes Classe T è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel da 95 a 131 CV. Non è presente al momento nessuna variante elettrificata.

I recensori europei presi in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato le migliorie al telaio che permettono di avere una guida più da automobile che da mezzo commerciale. Tuttavia il livello delle finiture non è paragonabile a quello delle altre vetture Mercedes.

Listino Mercedes Classe T

Mercedes Classe T specifiche tecniche

  • Prezzo da:29.135 euro
  • Bagagliaio517 Litri
  • Motorizzazionibenzina Diesel
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Mercedes Classe T recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

La Classe T funziona bene se guidata in un modo che si addice a un monovolume basato su un furgone. A velocità autostradale è attutito con solo il sibilo del vento attorno ai montanti anteriori che interrompe davvero la pace in cabina, mentre la guida è fluida. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Non aspettarti che sia a buon mercato, ma le varie modifiche apportate significano almeno che non ti sentirai come se stessi pagando il massimo per un furgone con sedili e finestrini. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Grazie a questa buona regolazione dello smorzamento, è in grado di superare buche senza problemi, diventando abbastanza agile nei cambi di direzione. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Le traiettorie sono fedeli, il rollio è ben contenuto e la frenata è efficace. È supportato da numerosi aiuti alla guida, incluso l'aiuto alla stabilizzazione in caso di forte vento laterale. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

In città, Classe T si guida bene nonostante le sue dimensioni, grazie alla posizione di seduta rialzata e, come già accennato, all'ampia vetrata che limita notevolmente l'angolo cieco. Leggi recensione

Mercedes Classe T sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini93%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni69%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza90%

Leggi la valutazione completa

Mercedes Classe T Esterni

Mercedes Classe T si presenta con dimensioni pari a 4.498 mm (lunghezza), 1.859 mm (larghezza) e 1.811 mm (altezza), con dimensione del bagagliaio che dai 520 litri di partenza può arrivare (con sedili abbattuti) fino a 2.120 litri.

Per quanto riguarda gli aspetti qualitativi, il design vanta una grande griglia a listelli orizzontali che porta in dote un grande logo Mercedes-Benz posto proprio al centro. In basso troviamo invece il consueto elemento in plastica che integra le prese d’aria. I gruppi ottici sono posti ai lati della calandra.

Passando ai lati, la fiancata è piuttosto semplice, con una nervatura sulle portiere che contribuisce a dare un po’ di movimento a questa parte del veicolo. Il retro mostra un portellone molto ampio, che copre tutta la superficie sul retro: l’apertura può avvenire verso l’alto o con doppio battente. I fari sono disposti ai lati, non integrati con la porta posteriore.

Mercedes Classe T Interni

Gli interni della Mercedes Classe T conferiscono all’auto una buona appartenenza alla fascia premium. Al centro della plancia abbiamo il consueto display per l’infotainment da 7” con sistema di infotainment MBUX. Ai lati troviamo e bocchette dell’aria condizionata, replicati poi alle estremità della plancia.

A bordo troviamo inoltre diversi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida, come quelli alla partenza in salita, il sistema di assistenza in presenza di vento laterale, il monitoraggio della stanchezza del conducente, la frenata attiva, il Blind Spot Assist, il rilevamento automatico del limite di velocità, l’antisbandamento attivo.

Mercedes Classe T Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già anticipato illustrando alcune delle principali caratteristiche degli interni, l’infotainment del veicolo è gestito attraverso un display da 7” con piattaforma MBUX. È garantita la connettività con Apple CarPlay e Android Auto.

Mercedes Classe T Motorizzazioni

Diverse sono le opzioni della motorizzazione della Mercedes Classe T, a benzina e a gasolio. Per quanto concerne la benzina, si parte dalla T 160 con 1.3 litri da 102 CV e 200 Nm. C’è poi il modello T 180, con motore 1.3 declinato in una variante da 131 CV e 240 Nm.

Le versioni diesel sono basate su una versione 4 cilindri con due declinazioni: la T 160d da 95 CV e 260 Nm di coppia e la T 180d da 115 CV e 270 Nm.

Il cambio manuale a sei marce è disponibile per tutti i modelli, mentre quelli diesel e benzina più potenti possono annoverare anche il cambio a doppia frizione a sette rapporti.

I consumi oscillano tra i 6,7 e i 7,2 l/100 km a seconda delle versioni.

Mercedes Classe T Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti previsti per la Mercedes Classe T a partire dall’Executive, già di per sé forte di una dotazione particolarmente ricca, per proseguire poi con lo Sport e il Premium, la fascia più alta. La dotazione di base comprende:

  • cerchi da 16″ con design a 5 razze
  • finestrini oscurati del vano e del portellone posteriore
  • sistema di assistenza alla partenza in salita
  • sistema di assistenza in presenza di vento laterale
  • Attention Assist
  • sistema di assistenza alla frenata attiva con funzione di assistenza agli incroci
  • sistema antisbandamento attivo
  • Blind Spot Assist
  • sistema di rilevamento automatico del limite di velocità
  • MBUX con touchscreen da 7″ e integrazione per smartphone, Apple Car Play e Android Auto
  • impianto vivavoce con connessione Bluetooth
  • radio digitale (DAB e DAB+)
  • volante multifunzione con pulsanti Touch Control
  • climatizzatore
  • Keyless Start
  • strumentazione con grande display a colori da 5,5″
  • sedile lato guida regolabile in altezza
  • cassetto portaoggetti con chiusura
  • copertura del vano di carico
  • tasche negli schienali dei sedili anteriori
  • illuminazione dell’abitacolo con tecnologia LED
  • illuminazione di atmosfera con massimo otto tonalità di colore
  • bracciolo centrale rivestito in materiale sintetico ARTICO nero
  • braccioli nelle porte e i pannelli centrali delle porte della Classe T con struttura NEOTEX
  • pelle Nubuck al neoprene high-tech
  • predisposizione per l’utilizzo di numerosi servizi digitali Mercedes me connect (Remote, l’interrogazione a distanza dello stato del veicolo; chiusura porte da remoto).

Mercedes Classe T Prezzi

I prezzi di Mercedes Classe T partono da 27.548 euro.

Lascia un commento