Mercedes GLS opinioni e recensioni degli esperti

Ecco nel dettaglio le specifiche dell'ammiraglia a ruote alte della Stella a tre punte

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
8 Giugno 2022

Roberto Rais - Autore

Al suo lancio, Mercedes ha soprannominato la sua GLS come “la Classe S dei SUV”. Un compito difficile da rispettare, considerando la reputazione che la berlina di lusso ha nel mondo dell’automobilismo. Per riuscirci il SUV di Mercedes sfoggia una grande dotazione tecnologica e tante soluzioni che rendono i viaggi confortevoli.

La Mercedes GLS viene proposta con motorizzazioni diesel a 6 cilindri, con potenze di 286 o 330 CV, e V8 benzina mild-hybrid, con potenze che vanno da 489 ai 612 CV della variante AMG.

I recensori europei presi in esame per la nostra classifica hanno apprezzato l’esemplare raffinatezza di marcia della GLS. Di contro il suo enorme peso date dalle notevoli dimensioni penalizza l’agilità.

Listino Mercedes GLS

Mercedes GLS specifiche tecniche

  • Prezzo da:98.334 €
  • Bagagliaio355 litri
  • Motorizzazionibenzina Mild-Hybrid Diesel
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Mercedes GLS recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Non è così speciale da guidare o da essere trasportati come la Mercedes Classe S, che ha un prezzo simile: il cruscotto assomiglia troppo a quello della più economica GLE e la raffinatezza non è proprio allo stesso livello della S. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il suo propulsore diesel a sei cilindri in linea è superbo e l'abitacolo è abbastanza comodo e spazioso per i viaggi più lunghi. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Il design, lo spazio, il comfort, le prestazioni, le sensazioni che trasmette... È un SUV impressionante e degno del suo nome e del suo marchio. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

In modalità Comfort, il cambio automatico 9G-Tronic, che è sempre molto dolce, tende a favorire un po' troppo il risparmio di carburante, pendendo spesso tempo per scalare e adattarsi al percorso. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Le normali sospensioni pneumatiche fanno un buon lavoro anche senza la super tecnologia e offrono il miglior comfort del segmento. Leggi recensione

Mercedes GLS sicurezza

Mercedes GLS Esterni

Il SUV spazioso di Mercedes ha dimensioni piuttosto importanti, con una lunghezza di 5.210 mm e una larghezza di 1.930 mm. L’altezza è di 1.840 mm mentre il passo è complessivamente pari a 3.140 mm. Qualitativamente, notiamo un design che richiama alla mente quanto già visto in altri modelli della stessa casa automobilistica, con frontale dominato da un enorme calandra affiancata da fari rettangolari che forniscono una maggiore aggressività all’anteriore.

Spostandoci sui lati notiamo una fiancata pulita ed essenziale, con nervature contenute e un disegno squadrato dei passaruota, sotto i quali troviamo i cerchi in lega. Il posteriore è altrettanto squadrato, con fari assottigliati e prese d’aria che cambiano a seconda della motorizzazione.

Mercedes GLS Interni

Se gli esterni della GLS sono in grado di ispirarsi al trend concettuale tipico della compagnia tedesca, lo stesso si può certamente dire per l’interno, con un abitacolo confortevole ed elegante. Abbiamo davanti al guidatore la presenza di due display digitali, uno per il quadro strumenti e uno per l’infotainment. Troviamo poi altri eventuali touchscreen da 11,6” per i passeggeri posteriori. Le sedute sono comode e avvolgenti sia davanti (sono separate da un grande tunnel centrale) che sul retro.

Tante le caratteristiche di attenzione, che sposano un carattere offroad. Troviamo dunque ampi elementi decorativi in legno a poro aperto, bocchette di ventilazione squadrate, maniglie di sostegno sulla console centrale, sedili anteriori con rivestimenti strutturati.

Mercedes GLS Multimedia e Infotainment

L’ampia dotazione di display per il controllo dell’auto e l’infotainment (opzionali anche quelli posteriori) sono accompagnati dal ricorso di:

  • Sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, per migliorare la sicurezza e la comodità di guida nel traffico in colonna o negli ingorghi, regolando automaticamente la velocità orientandosi con le auto che precedono
  • Pacchetto parcheggio con telecamera per la retromarcia assistita per aiutare il conducente negli spazi più stretti
  • e numerosi altri sistemi di supporto alla guida, come il sistema antisbandamento attivo, il Brake Assist, il sistema PRE-SAFE e molto altro ancora.

Mercedes GLS Motorizzazioni

La gamma motori del veicolo prevede sia unità diesel che ibride a benzina. Per quanto attiene il diesel troviamo un motore 3.0 litri sei cilindri declinato nelle potenze di 286 o 330 CV, mentre tra le seconde abbiamo un’integrazione tra il V8 benzina e l’unità elettrica che è in grado di offrire una potenza di 489 CV sulla variante 580 e una potenza di 612 CV sulla versione AMG, la 63 S.

Infine, c’è anche un versione più esclusiva, la Maybach, che sfrutta il V8 ma con potenza da 557 CV. I consumi dichiarati dalla società sono pari a 11,9 km/l per le versioni con il motore diesel e da 8,4 km/l per le versioni ibride.

Mercedes GLS Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti attualmente disponibili con la Mercedes GLS.

Il primo allestimento, quello di accesso alla gamma, si chiama Premium e comprende:

  • Bluetooth,
  • Carica wireless,
  • Climatizzatore automatico COMFORTMATIC,
  • Interfacce USB supplementari,
  • Navigatore,
  • Sistema multimediale MBUX,
  • Telecamera retromarcia,
  • Widescreen,
  • Cerchi lega AMG 21″ 5 doppie razze,
  • Estetica AMG, F
  • ari MULTIBEAM LED,
  • Tergicristalli adattivo MAGIC VISION CONTROL termico,
  • Tetto scorrevole elettrico,
  • Vetri oscurati,
  • Inserti in tiglio antracite lucido, Luci soffuse “Ambient”,
  • Parte superiore della plancia rivestita in pelle ecologica Artico,
  • Sedili riscaldabili per lato guida e passeggero,
  • Volante sportivo multifunzione in pelle Nappa con parte inferiore appiattita e impugnatura traforata,
  • Active Parking Assist con PARKTRONIC,
  • Cambio automatico a 9 rapporti 9G-Tronic Plus con Speedtronic,
  • Mirror Package,
  • Modulo comunicazione (LTE),
  • Pacchetto AMG line,
  • Pacchetto Comfort KEYLESS-GO,
  • Pacchetto parcheggio,
  • Pacchetto protezione Urban Guard.

Il secondo allestimento, Premium Plus, fornisce alcuni accessori tecnologici aggiuntivi:

  • Sistema multimediale MBUX,
  • Cerchi lega AMG 21″ 5 doppie razze,
  • Fari MULTIBEAM LED,
  • Sistema di assistenza abbaglianti adattivi Plus,
  • Tergicristalli adattivo MAGIC VISION CONTROL termico,
  • Vetri oscurati,
  • Inserti in tiglio antracite lucido,
  • Sedili riscaldabili per lato guida e passeggero,
  • Cambio automatico a 9 rapporti 9G-Tronic Plus con Speedtronic,
  • Mirror Package,
  • Burmester Surround System,
  • Chiusura servoassistita per portiere,
  • ENERGIZING package,
  • Memory package,
  • Pacchetto assistenza alla guida,
  • Pacchetto parcheggio,
  • Sedile anteriore elettrico con memoria,
  • Tetto “Panorama” scorrevole.

C’è infine l’allestimento AMG che è pensato appositamente per i clienti più esigenti e sportivi, includendo:

  • Cerchi in lega leggera AMG da 21″ a 10 razze verniciati in grigio e torniti con finitura a specchio,
  • Estetica AMG,
  • Impianto di scarico Performance AMG,
  • Pinze freno anodizzate color argento,
  • Cielo in tessuto nero,
  • Rivestimenti AMG in pelle Nappa nera,
  • Soglie di ingresso anteriori illuminate con scritta AMG,
  • Volante Performance AMG in pelle Nappa nera,
  • Poggiatesta Comfort,
  • Riscaldamento sedili anteriori plus,
  • Sedili climatizzati per lato guida e passeggero.

Mercedes GLS Prezzi

I prezzi di Mercedes GLS partono da 96.870 euro per le versioni diesel e da 122.246 euro per le versioni ibride.

Lascia un commento