Range Rover opinioni e recensioni degli esperti

Emblema sia del lusso che del fuoristrada, la Range Rover è giunta alla quinta generazione mantenendo intatta la sua filosofia

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
2 Giugno 2022

Roberto Rais - Autore

La Range Rover è da tempo un marchio a sé all’interno della gamma Land Rover. Con la nuova generazione dell’omonimo modello, la quinta, affina ulteriormente le sue qualità, vale a dire grande lusso e ottime capacità in offroad.

Molto ampia la gamma delle motorizzazioni che spaziano dai benzina 8 cilindri ai diesel a 6 cilindri oltre all’opzione plug-in hybrid. Le potenze variano da 249 a 530 CV.

La nuova Range Rover ottiene un’ottima valutazione nella nostra classifica grazie a un raffinato comportamento su strada e motorizzazioni di alto livello che bilanciano un peso decisamente elevato.

Listino Range RoverPHEV

Range Rover specifiche tecniche

  • Prezzo da:129.100 €
  • Bagagliaio818 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Mild-Hybrid Plug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Range Rover recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

La Range Rover è sempre stata una grande tuttofare; parte auto di lusso, parte auto familiare, parte 4x4. Tutto ciò è stato migliorato e aggiungeremmo la parte GT al mix. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Ci sono altri SUV costosi ma c'è solo una Range Rover. Ed è la migliore di sempre. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Nonostante le sue dimensioni generose, la Range Rover appare estremamente maneggevole. Ciò è dovuto principalmente alle quattro ruote sterzanti. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

A differenza di molti dei suoi contemporanei, la Range Rover non ha l'indecenza di voler passare per ciò che non è: un atleta. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Certo, la concorrenza ha recuperato parecchio, ma il re dei SUV è saldamente sul trono. Leggi recensione

Range Rover sicurezza

Range Rover Esterni

La nuova Range Rover ha confermato il proprio approccio stilistico, rendendosi così facilmente anche in questa nuova generazione. Vengono dunque confermate le linee squadrate e l’ampia vetratura, il frontale alto e lo stile di alcuni elementi come i fari, a LED. Naturalmente, non mancano nemmeno le novità: la  griglia è ad esempio stata ridisegnata sposando l’idea di applicare dei listelli cromati con effetto tridimensionale, mentre i già citati fari a LED garantiscono un particolare gioco di luci che conferisce maggiore modernità alla vettura. Nuove sono anche le prese d’aria posizionate sotto la targa.

Spostandoci sui lati, la fiancata è pulita ed essenziale. Il posteriore è invece la parte dove si notano i maggiori cambiamenti, con una modanatura nera che attraversa il portellone e unisce i fari, disposti verticalmente sui lati e mimetizzati nel disegno. Abbiamo infine un doppio spoiler sul lunotto, a donare un tocco di sportività e migliorare l’aerodinamica.

Per quanto concerne le dimensioni, la lunghezza supera di poco i 5 metri (5,05 metri, 5,25 quella a passo lungo), la larghezza è di 2,04 metri, l’altezza è di 1,8 metri.

Range Rover Interni

Se gli esterni di Range Rover confermano l’approccio stilistico delle precedenti generazioni, lo stesso si può dire anche per gli interni anche se, rispetto al design di fuori, si sente maggiormente la spinta verso una maggiore contemporaneità.

Le linee sono anche in questo caso essenziali, eleganti e, contemporaneamente, moderne. Il volante è a quattro razze e dispone di ricche funzioni per gestire tutte le principali opzioni di fruizione del veicolo senza togliere le mani dalla guida. I rivestimenti sono in pelle, i sedili sono riscaldati e il climatizzatore automatico è bi-zona (arriva a quattro zone per gli allestimenti più avanzati).

Ricco è anche il set di ADAS e di dispositivi di sicurezza per una guida più facile. Troviamo di serie, su tutte le versioni, frenata di emergenza, Lane Keep Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sistema di riconoscimento dei segnali stradali con limitatore della velocità adattivo, Terrain Response 2, All Terrain Progress Control e molto altro ancora.

Range Rover Multimedia e Infotainment

Al centro della plancia troviamo un grande display touchscreen da 13,1 pollici dedicato all’infotainment. Negli allestimenti più avanzati c’è anche un display interattivo posizionato sul bracciolo anteriore, oltre a due schermi dietro ai sedili per un intrattenimento destinato ai passeggeri. Dietro il volante troviamo invece il display per il conducente da 13,7” ad alta risoluzione.

Il sistema di infotainment è il Pivi Pro, che include un’interfaccia rinnovata, aggiornamenti software over-the-air, integrazione con Android Auto e Apple Car Play.

Range Rover Motorizzazioni

L’offerta di motori di Range Rover conferma il listino diesel in un motore 3.0 litri a 6 cilindri in linea abbinato a un sistema mild-hybrid con potenze da 249 CV, 300 CV e 350 CV. Cambia invece il listino benzina, che ora presenta un motore 3.0 litri 6 cilindri MHEV con potenza d 400 CV. Troviamo altresì due motorizzazioni ibride plug-in con un motore elettrico da 142 CV per portare il veicolo alla potenza di 440 CV e 510 CV.

Infine, rimane confermato in listino il motore più potente, 4.4 litri V8, con potenza massima a 530 CV e 750 Nm di coppia. Tutti i motori sono abbinati al cambio automatico a 8 rapporti e al sistema di trazione integrale.

Per quanto attiene i consumi, le versioni a benzina MHEV vanno a 9,5-10,2 litri ogni 100 km, mentre il propulsore V8 da 530 CV spinge i consumi a 11,4-11,9 litri ogni 100 km. Il sistema mild-hybrid diesel richiede 7,6-8,3 litri ogni 100 km. Naturalmente, i consumi scendono di molto con le versioni ibride plug-in, con 100 km di percorrenza in modalità solo elettrica.

Range Rover Versioni e Allestimenti

Range Rover è disponibile con quattro allestimenti. Il primo, SE, è l’allestimento di base e offre:

  • Cerchi in lega da 21″
  • Touch screen da 13,1″ con Pivi Pro
  • Impianto audio Meridian™ Sound System
  • Fari pixel a LED con luci diurne caratteristiche
  • Fari fendinebbia anteriori
  • Indicatori di direzione animati
  • Specchietto retrovisore interno fotocromatico
  • Apertura portellone elettrica “Hands Free”
  • Frenata di emergenza
  • Lane Keep Assist
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Riconoscimento dei segnali stradali e limitatore di velocità adattivo
  • ABS
  • EBD
  • EPB
  • Terrain Response 2
  • All Terrain Progress Control (ATPC)
  • Altezza di accesso automatica
  • Adaptive Dynamics
  • Hill Descent Control (HDC)
  • Partenza assistita in salita (Hill Launch Assist)
  • Controllo dinamico della stabilità (DSC)
  • Controllo elettronico della trazione (ETC)
  • Low traction launch, Roll Stability Control (RSC, Controllo della stabilità antirollio)
  • Cornering Brake Control (CBC, Controllo della frenata in curva)
  • Servosterzo elettrico (EPAS)
  • Levette di selezione marce al volante
  • Bloccaggio del freno
  • Sospensioni pneumatiche elettroniche con Dynamic Response
  • Differenziale attivo a controllo elettronico con Torque Vectoring by Braking
  • Comandi Noble Chrome
  • Volante multifunzione
  • Piantone dello sterzo a regolazione elettrica
  • Sedili in pelle Windsor traforata Ebony con interno Ebony
  • Extended Leather
  • Sedili anteriori elettrici riscaldabili a 20 regolazioni con sedili posteriori riscaldabili con reclinazione elettrica
  • Volante in pelle goffrata
  • Inserti in noce Natural Brown
  • Controllo della stabilità del rimorchio (TSA)
  • Predisposizione elettrica al traino
  • Ganci di recupero anteriore e posteriore
  • Sistema di allarme perimetrale.

Il secondo allestimento, HSE, aggiunge:

  • Cerchi in lega da 22″
  • Head-up Display
  • Fari a LED digitali con luci diurne caratteristiche e proiezione di immagini
  • Surround Camera 3D
  • Park assist
  • Sedili anteriori elettrici riscaldabili e ventilati a 20 regolazioni con sedili posteriori riscaldabili e ventilati con reclinazione elettrica
  • Sedili in pelle semi-anilina Ebony con interno Ebony.

Il terzo allestimento, Autobiography, integra:

  • Cerchi in lega da 22″ “Style 1073” Diamond Turned con contrasto Gloss Dark Grey
  • Tappetini SV Bespoke
  • Inserti SV Bespoke in noce Natural Brown con intarsio
  • Rivestimento del padiglione in pelle Ebony/Perlino Duo Tone SV Bespoke
  • Full Extended Leather SV Bespoke
  • Sedili anteriori elettrici riscaldabili e rinfrescabili con funzione massaggio a 24 regolazioni con sedili posteriori Executive Class
  • Sedili in pelle semi-anilina Ebony con interno Ebony
  • Fibbie delle cinture di sicurezza illuminate
  • Volante riscaldabile
  • Soglie d’ingresso in alluminio illuminate con scritta Autobiography
  • Pianale del vano di carico versatile
  • Copertura del vano di carico a ripiegamento automatico
  • Climatizzatore a quattro zone
  • Sistema di ionizzazione dell’abitacolo Pro
  • Tendine parasole elettriche per i finestrini posteriori
  • Impianto audio Meridian™ Signature Sound System.

Infine, l’allestimento top è il First Edition, che aggiunge:

  • Cerchi in lega da 23″
  • Vetri oscurati
  • Inserti in noce Natural Ecru con intarsio e scritta First Edition
  • Sedili in pelle semi-anilina Perlino con interno Perlino
  • Soglie d’ingresso in alluminio illuminate con scritta First Edition
  • Box refrigeratore nella console centrale anteriore
  • Tailgate Event Suite con sedute in pelle
  • Sistema di intrattenimento posteriore con schermi da 11,4″
  • Presa domestica.

Range Rover Prezzi

I prezzi della nuova Range Rover partono da 129.100 euro.

Lascia un commento