Opel Astra GSe recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti dell'Opel Astra GSe analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
9 Febbraio 2023

Roberto Rais - Autore

Sportività per Opel fa rima con elettrificazione. Per questo il marchio tedesco della galassia Stellantis ripesca la sigla GSe, che un tempo stava per Grand Sport Einspritzung (Grand Sport Iniezione), trasformando il suo significato in Grand Sport Electric.

La Opel Astra GSe, disponibile sia in versione hatchback che Sports Tourer, diventa quindi la versione top di gamma della compatta di Opel, nonché quella più sportiva. L’abbinamento tra motore a benzina e l’unità elettrica produce una potenza di 225 CV, trasferiti alle ruote anteriori attraverso un cambio automatico a 8 rapporti.

I recensori europei che ci hanno aiutato nella redazione della nostra classifica, hanno apprezzato l’ottima efficienza energetica dell’Opel Astra GSe. Si sarebbero però aspettati di più dal punto di vista dinamico.

Opel Astra GSe specifiche tecniche

  • Prezzo da:48.050 €
  • Bagagliaio352 Litri
  • MotorizzazioniPlug-In Hybrid
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Opel Astra GSe recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

Sebbene sia uno delle vetture plug-in con la migliore gestione là fuori, sospettiamo che la maggior parte delle persone sarà meglio servita dall'Hybrid 180, appena più lenta ma molto più economica. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Combinare velocità, efficienza e dinamica elettrizzante in una station wagon non è un'impresa da poco, e l'Astra Sports Tourer GSe non offre molto di quest'ultima. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Questo rende l'Astra più sportiva e divertente. Senza perdere di vista il comfort quotidiano. Tuttavia, i clienti che cercano un vero atleta compatto potrebbero rimanere delusi. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Nonostante mi aspettassi un dinamismo ancora più raffinato, la verità è che non è male e credo che nessuno possa obiettare alla sua risposta su strada. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Dinamica ma non agile, sfumatura! Certo, lo sterzo diretto e i ridotti movimenti della scocca danno una certa reattività in curva, ma l'avantreno viene presto sopraffatto dai 1.700 kg da sterzare... Leggi recensione

Opel Astra GSe sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti80%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini82%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni67%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza66%

La valutazione si riferisce alla Opel Astra standard Leggi la valutazione completa

Opel Astra GSe Esterni

Opel Astra GSe (Grand Sport Electric) è uno dei punti di riferimento della nuova gamma di Opel ibride ed elettriche sportive. Come tale, dispone di una serie di interessanti dettagli che confermano l’attenzione dei progettisti Opel nei confronti di questa nuova generazione di vetture. Notiamo dunque l’esclusivo inserto della griglia inferiore, per assicurare una maggiore presenza su strada e un assetto ancora più dinamico, così come gli esclusivi cerchi in lega da 18” con taglio a diamante, bicolore e inserti neri, per garantire all’auto un look ancora più distintivo.

Complessivamente, la vettura appare prestante e dall’aspetto muscoloso, con linee squadrate che ne hanno conferito un po’ di originalità rispetto alle principali concorrenti sul mercato. Le dimensioni praticamente non cambiano rispetto alla versione originaria: lunghezza di 4,37 metri, larghezza di 1,86 metri e altezza di 1,47 metri. Anche quando si tratta di wagon (4,7 metri di lunghezza).

Opel Astra GSe Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di Opel Astra GSe mostrano alcuni dettagli che affermano l’unicità dello stile visivo e del design dell’auto. In particolare, dalla plancia spicca il volante a fondo piatto, un dispositivo speciale che offre il massimo controllo di guida in ogni contesto. Naturalmente, la plancia è altresì dominata dal sistema di infotainment di cui diremo nel prossimo paragrafo, intuitivo e personalizzabile per permettere all’automobilista di trovare la massima comodità  di guida.

I sedili anteriori sportivi Gse sono in Alcantara nera con certificazione AGR: un design avvolgente e un supporto ergonomico ottimizzato che renderà più piacevole ogni viaggio, anche quelli più lunghi. Per il resto, la configurazione dell’abitacolo è simile a quella dell’Astra standard.

Opel Astra GSe Multimedia e Infotainment

Opel Astra GSe è dotata del doppio display da 10” di strumentazione e infotainment, detox digitale Pure Panel, che integra Apple CarPlay e Android Auto, con gestione dei profili individuali e riconoscimento del conducente. È anche presente l’Head Up Display, proiettato direttamente sul parabrezza, per garantire la disponibilità di tutte le informazioni più importanti al conducente, senza che questi debba staccare gli occhi dalla strada.

È inoltre possibile ricaricare i propri dispositivi elettronici in modalità wireless e accedere a tutti i principali servizi di connettività, come le chiamate di emergenza e di soccorso tramite il comando vocale dotato di riconoscimento del linguaggio, senza staccare le mani dal volante.

Sono inoltre presenti i sistemi tecnologici smart e i servizi correlati di Opel, per offrire il massimo comfort durante il viaggio, come il riconoscimento del livello di carburante o il chilometraggio, o ancora l’e-Remote control, che consente – mediante l’app myOpel – di verificare il livello della batteria, gestire la ricarica e impostare il climatizzatore. È altresì presente il Connected Navigation Pack Plus, per una migliore gestione dei singoli viaggi.

Opel Astra GSe Motorizzazioni

Opel Astra GSe dispone di un motore ibrido plug-in da 225 CV di potenza, unendo un motore turbo benzina con un motore elettrico. I consumi sono stimati in ciclo misto pari a 1,1-1,2 litri per 100 km e autonomia in modalità elettrica di 63-64 km.

Tre sono le modalità di utilizzo. La prima è quella elettrica, senza alcun intervento del motore termico grazie all’energia immagazzinata nella batteria da 12,4 kWh: l’autonomia è quella già rammentata, mentre la velocità massima è di 135 km/h. La seconda modalità è quella ibrida, con combinazione di motore termico e motore elettrico: l’1.6 turbo interviene solamente in velocità, mentre la marcia a minore sforzo è legata alla presenza dell’elettrico. Abbiamo infine la terza modalità di guida, quella Sport: in questo caso il motore benzina rimane sempre operativo, con l’elettrico che lo supporta per erogare la massima potenza.

Opel Astra GSe Versioni e Allestimenti

In listino non sono ancora presenti i dettagli sulle versioni disponibili al momento del lancio.

Opel Astra GSe Prezzi

I prezzi di partenza di Opel Astra GSe sono di 48.000 euro.

Opel Astra GSe - Tempi e modalità di ricarica

Non sono ancora stati resi noti i dettagli sui tempi di ricarica delle batterie di Opel Astra GSe.

Lascia un commento