Alpine A110 R recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Alpine A110 R analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
17 Febbraio 2023

Roberto Rais - Autore

La Alpine A110 R va ad aggiungersi al resto della gamma della A110 come modello più sportivo e orientato alla pista. La versione R è più leggera di 34 kg ed è dotata di un’aerodinamica aggiornata, per migliorare il carico aerodinamico e ridurre la resistenza.

La Alpine A110 R è alimentata dallo stesso motore della A110 S, cioè il turbo 4 cilindri 1,8 litri con trasmissione automatica a 7 rapporti a doppia frizione. La coppia massima di 340 Nm è disponibile a partire da 2.400 giri/minuto, mentre la potenza massima di 300 CV è raggiunta al regime di 6.300 giri/minuto.

I recensori che ci hanno aiutato nella stesura della valutazione per la nostra classifica hanno premiato le qualità dinamiche della sportivissima berlinetta francese. Tuttavia non sarebbe stato male metterle a disposizione un motore più potente per sfruttare al massimo le sue capacità.

Alpine A110 R specifiche tecniche

  • Prezzo da:107.000 euro
  • Bagagliaio100 litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Alpine A110 R recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

È diventata una vera e propria arma da pista, eppure su strada è ancora abbastanza comoda da poter essere utilizzata. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non siamo sicuri che l'A110 R offra le massime capacità in pista che speravamo, ma reagisce con un'esperienza avvincente su strada. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Anche e soprattutto in pista, dimostra che l'auto, che è stata così completamente professionalizzata, sarebbe abbastanza contenta di un aumento delle prestazioni. Ma questa è certamente una questione di filosofia. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Non c'è dubbio che l' Alpine A110 R che abbiamo testato sia una bestia da auto sportiva : leggera, potente e molto divertente da godersi in pista o su un passo di montagna. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'A110 R mostra un comportamento su strada rassicurante, giocoso su richiesta ma mai brutale, e soprattutto un comfort insospettato, le sue sospensioni regolabili consentono di ottenere un compromesso giudizioso tra filtrazione e sostegno del corpo. Leggi recensione

Alpine A110 R sicurezza

Alpine A110 R Esterni

La Alpine A110 R non tradisce le aspettative di chi vuole ammirare una vettura dalle spiccate caratteristiche sportive, come dimostra la presenza dell’alettone posteriore a collo di cigno, il nuovo diffusore, i cerchi al 100% in carbonio, il fondo piatto. Elementi che, oltre a conferire un aspetto ancora più estremo al veicolo, contribuiscono anche a migliorare il carico aerodinamico, nettamente superiore a quello dell’A110 S Kit Aero, con un miglioramento di 29 kg alla massima velocità, riduzione della resistenza del 5% e aumento del carico di 14 kg all’anteriore.

Tra le altre caratteristiche, la presenza di flap laterali, una carenatura per isolare il diffusore, nuove alette più imponenti e ribassate, il doppio terminale di scarico. Grazie al massiccio uso della fibra di carbonio, il peso dell’auto è di 1.082, 34 kg in meno dell’A110 S. Il rapporto peso/potenza risulta essere ridotto a 3,6 kg/CV.

Le dimensioni sono pari a 4.180 mm di lunghezza, 1.798 mm di larghezza, 1.248 mm di altezza. Il passo è di 2.419 mm.

Alpine A110 R Interni

Dando uno sguardo agli interni, notiamo la presenza di un abitacolo realizzato interamente in microfibra, compresi i pannelli delle porte e il volante, quest’ultimo con cuciture grigie. I sedili monoscocca sono Sabelt Track, progettati in fibra di carbonio, con cinture di sicurezza a 6 punti.

Tra le altre particolarità specifiche del modello, la presenza del numero della propria A110 R, che sarà inciso in una piastra sotto il quadro di comando centrale, a certificare l’unicità del veicolo.

Alpine A110 R Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment dell’Alpine A110 R recupera quello già visto nelle versioni precedenti della gamma, con un display da 7”, prese USB e connettività Bluetooth, insieme a integrazione con Android Auto e Apple CarPlay per una migliore gestione delle funzionalità a bordo.

Alpine A110 R Motorizzazione

Alpine A110 R è spinta da un motore turbo 4 cilindri 1.8 litri con trasmissione automatica a 7 rapporti a doppia frazione umida. La coppia massima dichiarata è di 340 Nm da 2.400 giri al minuto, mentre la potenza massima di 300 CV può essere conseguita a un regime di 6.300 giri al minuto.

Grazie alla funzione di partenza automatica Launch Control, l’auto può raggiungere i 100 km/h partendo da zero in 3,9 secondi. La velocità massima è invece pari a 285 km/h.

Per quanto riguarda emissioni e consumi, le emissioni di CO2 dichiarate dal produttore nel ciclo misto sono di 153-159 g/km, mentre il consumo in ciclo misto è di 6,8-7,0 l/100 km.

Alpine A110 R Versioni e Allestimenti

La Alpine A110 R è disponibile anche in edizione speciale realizzata in collaborazione con Fernando Alonso. In questa versione abbiamo:

  • specifica regolazione del collegamento a terra
  • nuovi design esterni e interni sviluppati insieme al pilota.

Alpine A110 R Prezzi

Il prezzo dell’Alpine A110 R parte da 107.000 euro. È disponibile anche una versione speciale, la limited edition dedicata a Fernando Alonso, a partire da 148.000 euro.

Lascia un commento