Renault Megane E-Tech recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Renault Megane E-Tech analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
14
31 Gennaio 2023

Roberto Rais - Autore

La Renault Megane E-Tech Electric sfrutta la nuova piattaforma CMF-EV del marchio francese dando la possibilità ai designer di accorciare gli sbalzi e allungare, di conseguenza, il passo. La batteria di soli 110 mm di spessore ha permesso di assottigliare le proporzioni esterne e di massimizzare il rapporto dimensioni/abitabilità.

Nel cofano della Renault Megane E-Tech Electric viene proposto un motore elettrico in due versioni: da 96 kW (130 CV) e 250 Nm e da 160 kW (218 CV) e 300 Nm. Anche la batteria viene proposta in due tagli: da 40 kWh per un’autonomia di 300 km e da 60 kWh con percorrenze fino a 470 km

Gli esperti che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato la perfetta integrazione delle tecnologie di ultima generazione a bordo della nuova Megane. Tuttavia l’efficienza riscontrata non è si è avvicinata a quella dichiarata.

Renault Megane E-Tech specifiche tecniche

  • Prezzo da:36.800 €
  • Bagagliaio440 Litri
  • Motorizzazionielettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Renault Megane E-Tech recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

È spaziosa, perfetta da guidare e dispone della migliore tecnologia di bordo della sua categoria. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La nostra auto di prova non si è mai avvicinata all'efficienza dichiarata, o a quella dei suoi diretti rivali, il che significa che l'autonomia nel mondo reale è solo nella media. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È sempre molto silenziosa, lo sterzo è poco comunicativo ma ha un tocco molto diretto e le sospensioni hanno un assetto riuscito che bilancia l'agilità e il comfort. Con 220 CV ha prestazioni più che sufficienti in ogni situazione e in generale è molto piacevole da guidare. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Renault non ha ceduto alla consueta facilità dei costruttori di auto elettriche compensando la maggiore massa con un'eccessiva rigidità delle sospensioni, ma il compromesso è così ottimo che sembra che non ci sia compromesso. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

In termini di dinamica di guida e spazio disponibile nella parte posteriore, la nuova Megane E-Tech Electric è un po' una delusione. In tutte le altre discipline, invece, fa un'ottima impressione, molto raffinata. Leggi recensione

Renault Megane E-Tech sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti85%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini88%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni65%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza79%

Leggi la valutazione completa

Renault Megane E-Tech ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita10/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica9/10
  • gree ncap gas serra valutazioneIndice gas serra10/10

Leggi la valutazione completa

Renault Megane E-Tech Esterni

Le misure della nuova Renault Megane E-Tech sono quelle tipiche dei SUV di medie dimensioni: il veicolo ha una lunghezza di 4.210 mm, una larghezza di 1.780 mm, un’altezza di 1.500 mm e un passo di 2.700 mm. Lo stile è abbastanza inedito per il brand francese, tale da suggerire che la nuova Megane E-Tech possa anticipare quello che sarà il design della nuova generazione di veicoli elettrici del marchio.

Sull’anteriore, abbiamo un frontale caratterizzato dal taglio sottile dei gruppi ottici Full LED, con il grande logo Renault che fa la sua bella comparsa al centro. Sulla vista laterale spiccano i grandi cerchi in lega e i passaruota bombati, in una fiancata in cui non mancano le nervature piuttosto pronunciate, per dare dinamicità al look. A proposito di dinamicità, questo approccio è confermato anche dalla curva del tettuccio che richiama quella di una coupé, così come i LED 3D sul posteriore.

Renault Megane E-Tech Interni

Così come gli esterni, anche gli interni si distaccano dal linguaggio stilistico che è stato adottato fin qui dal brand. Per rendersene conto è sufficiente dare uno sguardo alla plancia, con l’ampio sistema di infotainment e multimediale rivolto verso il guidatore.

L’utilizzo dei materiali rivela una discreta attenzione nella scelta, con diverse opzioni tra tessuto, pelle, Alcantara e legno lavorato a laser. Particolare è anche l’illuminazione interna Living Lights, con luci che cercano idealmente di seguire l’orologio biologico.

Renault Megane E-Tech Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Renault Megane E-Tech è evidentemente molto ricco, come dimostra il gruppo di display digitali presenti al centro della plancia e orientati verso il conducente, rappresentato da un quadro strumenti digitali da 12,3” e da un touchscreen verticale da 12”. A bordo sono disponibili i servizi di infotainment OpenR Link, compatibile con Android Auto e AppleCar, che include l’assistente virtuale di Google. Per i primi cinque anni sono gratuiti gli aggiornamenti over-the-air.

Renault Megane E-Tech Motorizzazioni

Renault ha due diverse motorizzazioni per la Megane E-Tech. La prima variante è l’EV40 con 130 CV di potenza e 250 Nm di coppia. La seconda è l’EV60 con 220 CV e 300 Nm. Le batterie sono LG, da 40 kWh nel primo caso e da 60 kWh nel secondo caso.

Renault Megane E-Tech Versioni e Allestimenti

Sono tre gli attuali allestimenti in listino per la Renault Megane E-Tech.

Il primo è Equilibre, più economico, che prevede:

  • ABS, AFU e ESP
  • sette airbag
  • alzacristalli elettrici impulsionali
  • assistenza alla partenza in salita
  • Automatic Emergency Braking System
  • cambio e-Shifter al volante
  • cavo di ricarica Modo 3 con presa Tipo 2
  • cerchi in lega da 18 “ OSTON
  • climatizzazione manuale
  • controllo pressione pneumatici
  • Cruise Control
  • Dashboard OpenR con Driver Display digitale da 12,3 “ HD e display multimediale 9”
  • Distance Warning
  • Driver Attention Alert
  • E-call
  • Emergency Lane Keep Assist
  • Fari full LED anteriori e posteriori con firma luminosa elettrica e indicatori di direzione dinamici anteriori
  • Fireman access
  • frenata rigenerativa a quattro livelli con palette al volante
  • freno distanziamento elettrico con funzione Auto-Hold
  • Hands-free card per apertura-chiusura porte, avviamento motore, animazione, benvenuto e arrivederci
  • Lane Departure Warning
  • Lane Keep Assist
  • Luci diurne a LED
  • maniglie porte esterne elettriche a scomparsa
  • paraurti anteriore e posteriore con lama F1 tinta carrozzeria
  • parking camera posteriore
  • plancia con rivestimento in tessuto riciclato, due prese USB-C anteriori (ricarica e dati)
  • retrovisori esterni elettrici riscaldabili
  • retrovisori esterni tinta carrozzeria
  • sedile conducente regolabile in altezza
  • sedili posteriori ripiegabili in 1/3-2/3
  • sensori di parcheggio posteriori
  • sistema multimediale openR link con display da 9 “, Classic Arkamis Sound System (quattro altoparlanti) con radio DAB, compatibile con Android Auto e AppleCarPlay
  • Traffic Sign Recognition
  • volante multifunzione in TEP soft touch
  • volante regolabile in altezza e profondità.

La seconda versione è quella Techno, che comprende:

  • accensione automatica fari e tergicristalli con sensore pioggia
  • ambient lighting con living lights (48 colori)
  • caricatore smartphone wireless
  • cerchi in lega da 20 SOREN
  • climatizzatore automatico bizona
  • commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti
  • console centrale alta con vano portaoggetti e bracciolo scorrevole in TEP
  • cornice finestrini cromata
  • dashboard openR con Driver Display digitale da 12,3 ” HD e display multimediale 12 “
  • fari full LED Adaptative vision con funzione fendinebbia integrata
  • fari posteriori full LED ad effetto 3D filigranato, con indicatori di direzione dinamici
  • montanti porte esterne nero lucido (shiny black)
  • multi-sense a quattro modalità con comandi vocali e al volante
  • over speed prevention
  • plancia e pannelli porte con inserti in alcantara, due prese USB-C posteriori
  • privacy glass
  • retrovisore interno elettrocromico
  • retrovisori esterni tinta tetto
  • retrovisori esterni elettrici riscaldabili e ripiegabili elettricamente con Puddle Lamp
  • sedile conducente con regolazione lombare
  • sedili anteriori riscaldabili
  • sellerie miste in TEP/tessuto riciclato
  • shark antenna
  • sistema multimediale openR link con display da 12 “, Auditorium Arkamis Sound System (sei altoparlanti) con radio DAB, navigazione, servizi Google, compatibile con Android Auto ed Apple Car
  • vano aperto sotto il display centrale con rivestimento in TEP e doppia impuntura
  • volante multifunzione in pelle
  • volante riscaldabile.

Il terzo e ultimo allestimento è Iconic, che è il più esclusivo di tutti, comprendente:

  • cerchi in lega da 20 ” diamantati ENOS
  • paraurti anteriore e posteriore con lama F1 dorata warm titanium
  • plancia e pannelli porte con inserti in legno Nuo
  • sedili anteriori con regolazione elettrica lombare e funzione massaggio
  • sellerie in pelle nera titanio con impunture warm titanium
  • sensori di parcheggio anteriori e laterali
  • sistema multimediale openR link con display da 12 “ Premium Harman Kardon Sound System (otto altoparlanti + un subwoofer) con radio DAB, navigazione, servizi Google, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay,
  • tinta bitono (tetto, montante tetto e retrovisori).

Renault Megane E-Tech Prezzi

I prezzi di Renault Megane E-Tech partono da 36.800 euro nella versione EV40 e da 42.300 euro nella versione EV60 (disponibile a partire dall’allestimento Techno).

Renault Megane E-Tech Autonomia, modalità e tempi di ricarica

Le batterie della nuova Renault Megane E-Tech garantiscono un’autonomia fino a 450 km con una sola carica nel caso in cui si opti per la variante da 60 kWh. I tempi di ricarica in colonnina da 130 kW sono pari a 30 minuti per disporre di 300 km di autonomia.

Lascia un commento