Porsche 718 Cayman opinioni e recensioni degli esperti

La coupé a due posti è da sempre sinonimo di piacere di guida, anche dopo aver abbandonato i motori aspirati.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
13 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

La coupé a 2 posti di Porsche è da tempo una delle vetture più amate dagli appassionati di guida sportiva grazie a un’agilità eccellente e a uno sterzo estremamente preciso.

Tra le novità più discusse della 718 Cayman è l’adozione di motori turbo al posto dei precedenti aspirati. Montato alle spalle dei sedili posteriori, la posizione del propulsore garantisce un bilanciamento pressoché perfetto. Le unità a 4 o 6 cilindri erogano potenze che vanno da 299 a 420 CV.

Molto apprezzato dai recensori europei il piacere di guida garantito dalla Porsche 718 Cayman, meno il suono del motore, in particolare quello del 4 cilindri.

Listino Porsche 718 Cayman

Porsche 718 Cayman specifiche tecniche

  • Prezzo da:61.901 €
  • Bagagliaio425 Litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2016
  • Ultima versione-

Porsche 718 Cayman recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

"Tutti i modelli hanno uno sterzo estremamente preciso e, grazie al fatto che gli ingegneri Porsche hanno montato il motore dietro i sedili posteriori, l'equilibrio è esemplare." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Porsche configura lo sterzo in un modo che non si credeva possibile e i pedali del freno si possono usare con una precisione millimetrica simile a quelli delle auto da corsa." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"L'auto fa sentire un pilota molto migliore di quello che si è veramente esi possono raggiungere velocità estremene senza quasi accorgersene.! Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Ciò che colpisce è l'omogeneità, la totale coerenza tra tutte le sue componenti, ognuna delle quali sembra funzionare in perfetta sintonia con le altre senza mostrare alcuna debolezza." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Se si ignora il dibattito sul motore, che è sicuramente influenzato anche dal gusto personale, Porsche è riuscita ancora una volta a rendere ancora migliore un'auto eccellente. Leggi recensione

Porsche 718 Cayman sicurezza

Porsche 718 Cayman Esterni

Compatta, la Porsche 718 Cayman ha una lunghezza di 4.379 mm, una larghezza di 1.801 mm e un’altezza di 1.25 mm, con passo da 2.475 mm. Le linee sono piuttosto morbide, con il parabrezza e il lunotto ben integrati con la forma curva del tetto.

Nell’anteriore compaiono i fari utilizzati anche in altri recenti modelli Porsche, con tecnologia LED.  Sul posteriore notiamo la presenza della scritta Porsche sul cofano, e fari dalla forma piuttosto assottigliata. Le fiancate sono essenziali, con la prevedibile presenza delle grandi prese d’aria.

Porsche 718 Cayman Interni

Entrando nell’abitacolo della Porsche 718 Cayman, troviamo una plancia sottile, con tutti i comandi che sono orientati nella postazione del conducente, facilmente raggiungibili. Il quadro strumenti dispone di tre elementi circolari, di cui quello a destra digitale, da 4,6”, in cui vengono riprodotte le informazioni del computer di bordo e le indicazioni del navigatore satellitare.

Al centro della plancia abbiamo invece il Porsche Communication Management, con display touch da 7”, di cui parleremo nella sezione dedicata all’infotainment.

Diversi i vani, che rendono facile allocare i piccoli oggetti in sicurezza.

Porsche 718 Cayman Multimedia e Infotainment

Il sistema multimediale di Porsche 718 Cayman vanta tre diversi sistemi audio: il Burmester High-End Surround Sound-System, il BOSE Surround Sound-System e il Sound Package Plus con 6 altoparlanti con potenza complessiva di 150 W.

Il sistema di infotainment è invece veicolato dal display centrale sulla plancia, dotato di Porsche Connect, sistema di navigazione, Porsche Finder e integrazione con Apple Car Play.

Porsche 718 Cayman Motorizzazioni

La Porsche 718 Cayman è disponibile in tre diverse motorizzazioni. La Cayman e la Cayman T hanno un motore boxer 2.0 libri trurbo da 4 cilindri, con potenza erogata massima di 300 CV. La Cayman S ha invece un motore 4 cilindri boxer turbo da 2,5 litri con potenza da 350 CV.

Nella versione GTS 4.0, più sportiva, troviamo invece il motore 6 cilindri aspirato da 4,0 litri e da 400 CV. Infine, nella variante GT4 il motore 4.0 aspirato può spingersi fino a 420 CV.

Per quanto riguarda i consumi, la società dichiara 9,7l/100 km e emissioni di CO2 di 220 g/km. Su Cayman T c’è un piccolo risparmio dei valori, con consumi di 9,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 218 g/km. Sulle versioni S, con motore potenziato, i consumi sono di 10,3 l/100 km di benzina, con emissioni di 218 g/km di CO2. Sui modelli GTS 4.0 il consumo è di 10,9 l/100 km e emissioni di CO2 di 247 g/km.

Porsche 718 Cayman Versioni e Allestimenti

Sono quattro gli attuali allestimenti previsti per la Porsche 718 Cayman.

Il primo, Cayman, è l’allestimento di accesso alla gamma, comprendente:

  • Motore boxer turbo a 4 cilindri, cilindrata: 2,0 litri, potenza massima 220 kW (300 CV), coppia massima 380 Nm,
  • Cambio manuale a 6 marce con volano a doppia massa,
  • Monoblocco e testata cilindri in alluminio,
  • Ammortizzatori alleggeriti sull’asse anteriore e posteriore,
  • Pinze freni fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini anteriori e posteriori, dischi autoventilanti e forati con diametro anteriore 330 mm, posteriore 299 mm, pinze freno in colore nero,
  • Porsche Stability Management (PSM) con ABS con funzioni dei freni ottimizzate,
  • Funzione Start-Stop automatica,
  • VarioCam Plus, apertura e alzata valvole variabili,
  • Pulsante SPORT per l’attivazione delle impostazioni dinamiche di guida per il motore (e del cambio in combinazione con il PDK),
  • Interni di serie in pelle liscia su corona del volante, inserto nelle maniglie porta e leva cambio/leva selettrice, in Race-Tex su fascia centrale dei sedili,
  • Cerchi da 18″ Cayman in lega leggera,
  • Bulloni delle ruote con protezione antifurto,
  • Cerchi completamente verniciati in colore argento,
  • Carrozzeria in struttura leggera realizzata in acciaio e alluminio,
  • Fari principali Bi-Xenon con luci diurne a LED integrate,
  • Luci supplementari a LED nel paraurti anteriore con luci di posizione, indicatori di direzione e indicatori laterali,
  • Luci posteriori a LED con luci di stop a quattro punti integrate e luce di retromarcia,
  • Parabrezza con fascia più scura nella parte superiore per ridurre i riflessi,
  • Cielo in tessuto
  • Sedili sportivi (a 2 vie) con regolazione elettrica dello schienale e manuale in altezza e avanzamento,
  • Quadro strumenti con contagiri centrale e schermo a colori da 4,6 pollici ad alta risoluzione,
  • Display digitale per velocità di marcia, marcia inserita, contachilometri, contachilometri parziale e orologio,
  • Consolle centrale ascendente con un vano portaoggetti aperto e uno chiuso,
  • Vetratura termoisolante in tonalità verde,
  • Volante sportivo con diametro da 375 mm, regolabile manualmente in altezza e profondità, Paddle in combinazione con il PDK,
  • Consolle centrale ascendente con un vano portaoggetti aperto e uno chiuso,
  • Porsche Comunication Managment (PCM) inclusa predisposizione modulo telefono e interfacce audio Sound package Plus,
  • 8 altoparlanti, potenza totale 150 watt con amplificatore integrato ed elaborazione del segnale digitale.

Nell’allestimento Cayman T, Touring, abbiamo invece:

  • Motore 4 cilindri boxer turbo da 2,0 litri. Potenza massima 220 kW (300 CV) e coppia massima di 380 Nm,
  • Porsche Torque Vectoring (PTV) con differenziale meccanico posteriore,
  • Porsche Active Suspension Managment (PASM) con assetto ribassato di 20 mm,
  • Pacchetto Sport Chrono con tasto mode per la selezione delle modalità di guida Normal, Sport, Sport Plus e Individual
  • PorscheTrack Precision App (utilizzabile solo in combinazione con l’opzione Navigazione incluso Porsche Connect),
  • Cambio manuale a 6 marce con volano a doppia massa,
  • Ammortizzatori alleggeriti sull’asse anteriore e posteriore,
  • Pinze freno fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini, anteriori e posteriori con diametro anteriore 330 mm, posteriore 299 mm., Pinze freno in colore nero, Rapporto di sterzata variabile con assistenza elettromeccanica e volante con generatore di impulsi, Trazione posteriore,
  • Porsche Stability Management (PSM) incl. ABS con funzioni dei freni ottimizzate,
  • Funzione Start-Stop automatica,
  • Fascia centrale sedili in Sport-Tex, in pelle nera fianchetti laterali, poggiatesta, corona del volante e leva del cambio,
  • Sedili sportivi Plus (elettrici a due vie) con sostegni laterali marcati, regolazione elettrica dello schienale, regolazione manuale dell’altezza e longitudinale, guscio schienali verniciato in grigio argento,
  • Esclusivo volante sportivo GT con diametro 360 mm, modulo airbag in nero, corona del volante in pelle liscia,
  • Cielo in tessuto,
  • Quadro strumenti con contagiri centrale e schermo a colori da 4,6″ ad alta risoluzione,
  • Display digitale per velocità di marcia, marcia inserita, contachilometri, contachilometri parziale e orologio, Fondoscala strumenti in nero con lancette rosse e scala in bianco, contagiri con logo Cayman T in bianco, Eliminazione audio e comunicazione.

Nel terzo allestimento, Cayman S, troviamo:

  • Motore 4 cilindri boxer turbo da 2.5 litri. Potenza massima 257 kW (350 CV) e coppia massima di 420 Nm,
  • Cambio manuale a 6 marce con volano a doppia massa,
  • Pinze freni fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini anteriori e posteriori, dischi freno autoventilati e forati con diametro anteriore 330 mm, posteriore 299 mm, sistema frenante rinforzato rispetto alla 718 Boxster e 718 Cayman, pinze freno in colore rosso,
  • Rapporto di sterzata variabile con assistenza elettromeccanica e sterzo con generatore di impulsi¸ 1 turbocompressore con turbina a geometria variabile (VTG), 1 intercooler,
  • Trazione posteriore,
  • Porsche Stability Management (PSM) incl. ABS con funzioni dei freni ottimizzate,
  • Funzione Start-Stop automatica,
  • VarioCam Plus, apertura e alzata valvole variabili,
  • Interni di serie, in pelle liscia corona del volante, inserto nelle maniglie porta e leva cambio/leva selettrice, in Race-Tex fascia centrale dei sedili,
  • Cerchi da 19″ Cayman S in lega leggera,
  • Bulloni delle ruote con protezione antifurto,
  • Cerchi completamente verniciati in colore argento,
  • Fari principali Bi-Xenon con luci diurne a LED integrate,
  • Luci supplementari a LED nel paraurti anteriore con luci di posizione, indicatori di direzione e indicatori laterali,
  • Luci posteriori a LED con luci di stop a quattro punti integrate e luce di retromarcia,
  • Attivazione automatica dei fari incl. funzione ‘Welcome Home’,
  • Sedili sportivi (a 2 vie) con regolazione elettrica dello schienale e manuale in altezza e avanzamento,
  • Sedili in Race-Tex / semilpelle,
  • Aria condizionata con un filtro ai carboni attivi integrato,
  • Quadro strumenti con contagiri centrale e schermo a colori da 4,6 pollici ad alta risoluzione,
  • Display digitale per velocità di marcia, marcia inserita, contachilometri, contachilometri parziale e orologio,
  • Porsche Side Impact Protection System (POSIP) include protezioni contro gli urti laterali integrate nelle porte, airbag per il torace integrati nei fianchi dei sedili e airbag per la testa integrati nei pannelli porta per conducente e passeggero,
  • Fondoscala strumenti in colore nero e contagiri in color argento,
  • Volante sportivo con diametro da 375 mm, regolabile manualmente in altezza e profondità, Paddle in combinazione con il PDK,
  • Vetratura termoisolante in tonalità verde,
  • Porsche Comunication Managment (PCM) inclusa predisposizione modulo telefono e interfacce audio, Sound package Plus, 8 altoparlanti, potenza totale 150 watt con amplificatore integrato ed elaborazione del segnale digitale.

Infine, abbiamo l’allestimento GTS 4.0 che comprende:

  • Motore 6 cilindri aspirato da 4,0 litri, Potenza massima 294 kW (400 CV), coppia massima 420 Nm (cambio manuale) o 430 NM (cambio PDK),
  • Porsche Torque Vectoring (PTV) incluso bloccaggio del differenziale posteriore meccanico,
  • Porsche Active Suspension Management (PASM) con assetto ribassato di 20 mm,
  • Pacchetto Sport Chrono compreso tasto Mode per attivare le modalità di guida Normal, Sport, Sport Plus e Individual nonché App Porsche Track Precision (utilizzabile solo in combinazione con l’opzione Navigazione incl. Porsche Connect),
  • Cambio manuale a 6 marce con volano a doppia massa,
  • Pinze freno fisse monoblocco in alluminio a 6 pistoncini nella parte anteriore e a 4 pistoncini nella parte posteriore, dischi freno compositi con diametro di 350 mm anteriore e 330 mm posteriore, autoventilanti e baffati, pinze in colore rosso,
  • Radiatore centrale,
  • Trazione posteriore,
  • Porsche Stability Management (PSM) incl. ABS e funzionalità freni ottimizzata,
  • Funzione Start-Stop automatica¸
  • Supporto cambio dinamico,
  • VarioCam con gestione adattativa dei cilindri,
  • Lubrificazione a carter secco integrato e controllo elettronico pompa dell’olio,
  • Colori di serie degli interni in nero con Race-Tex, interni di serie in pelle liscia nera imbottiture dei sedili e poggiatesta, in Race-Text nero fascia centrale sedili, corona volante, maniglie porte, braccioli porte e coperchio vano portaoggetti (parzialmente), leva cambio, logo GTS ricamato in nero,
  • Cerchi da 20″ 718 Sport in lega leggera in colore nero satinato incluso coprimozzi con logo Porsche colorato,
  • Portellone posteriore ad ampia apertura con lunotto riscaldabile,
  • Spoiler posteriore ad uscita automatica,
  • Paraurti anteriore e posteriore dal design esclusivo GTS con parti verniciate in nero,
  • Sedili sportivi Plus (a due vie, elettrici) con sostegni laterali rialzati, regolazione elettrica dello schienale, regolazione manuale dell’altezza e longitudinale, guscio schienali verniciato in colore grigio argento,
  • Fascia centrale sedili in Race-Tex, fianchetti sedili e poggiatesta in pelle, poggiatesta con logo “GTS” ricamato in nero,
  • Pedali e poggiapiedi rivestiti in acciaio (spazzolato opaco).

Porsche 718 Cayman Prezzo

Il listino di Porsche 718 Cayman prevede prezzi da 59.380 euro per la Cayman, 68.408 euro per la Cayman T, 72.769 euro per la Cayman S, 87.055 euro per la Cayman GTS 4.0, 102.431 euro per la Cayman GT4.

Lascia un commento