Toyota Prius recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Toyota Prius analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
28 Luglio 2023

Roberto Rais - Autore

Con la quinta generazione della Toyota Prius, la casa giapponese ha reso la vettura ibrida significativamente più dinamica, più spaziosa e visivamente più accattivante rispetto ai modelli precedenti. L’auto si è fatta più compatta, come rivela la diminuzione dell’altezza di 50 mm e della lunghezza di 46 mm. Il passo però è aumentato di 50 mm e la larghezza di 22.

In Europa viene commercializzata unicamente la variante ibrida plug-in della Toyota Prius che combina un motore a quattro cilindri Dynamic Force da 2,0 litri, un motore elettrico e batterie agli ioni di litio da 13,6 kWh, per fornire 223 CV di potenza combinati.

Dalle recensioni su cui abbiamo basato la nostra classifica, l’ibrida giapponese mostra un’ottima tenuta di strada e una conseguente buona guidabilità. Male invece lo spazio riservato al bagagliaio, piuttosto striminzito.

Toyota Prius specifiche tecniche

  • Prezzo da:42.200 euro
  • Bagagliaio284 litri
  • MotorizzazioniPlug-in Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Toyota Prius recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Ha un aspetto fantastico, ha interni di alta qualità, marcia bene ed è anche incredibilmente efficiente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La prima cosa che salta subito all'occhio è la superiore stabilità della nuova Prius , che deriva dall'essere più bassa e larga, ma anche dalla superiore rigidità della struttura (che presenta una nuova traversa al retrotreno). Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Guidare ad alta velocità mostra che il comportamento su strada è assolutamente neutro. Nessun movimento delle sospensioni disturba la precisione della traiettoria, mentre l'assistenza allo sterzo è sufficientemente decisa da non dover apportare incessanti correzioni al volante. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Le sospensioni ora reagiscono in modo notevolmente più sensibile ai dossi della strada. In particolare, è meno probabile che i ciottoli o le sporgenze vengano trasferiti nell'abitacolo. Leggi recensione

Toyota Prius sicurezza

Toyota Prius Esterni

Toyota Prius si presenta con una nuova generazione che apporta alcune novità estetiche e di prestazione. Cominciando dalle prime, ci troviamo dinanzi a un veicolo in cui crescono passo e larghezza, mentre si riducono altezza e lunghezza.

In sintesi, la lunghezza scende a 4.600 mm, la larghezza passa a 1.780 mm, l’altezza diventa di 1.420 mm mentre il passo è di 2.750 mm. Il bagagliaio è di 284 litri nella versione plug-in a causa dell’ingombro del caricatore di bordo e del serbatoio della benzina posizionato sotto il piano di carico.

Numeri a parte, ci troviamo dinanzi a un veicolo dal design evidentemente rinnovato rispetto alla precedente generazione, con una figura più slanciata e un baricentro più basso. Nella parte anteriore troviamo un particolare design dei fari a LED, mentre sul lato la linea sale in maniera dinamica sul tetto, manifestando un look piuttosto sportivo, confermato peraltro anche dalla presenza delle ruote da 17”/19” di serie.

Il design si fa coerente anche nel posteriore, dominato dalla presenza di gruppi ottici LED che tagliano tutto il portellone con un profilo assottigliato.

Toyota Prius Interni

Passando agli interni, anche qui non mancano certo le novità rispetto ai modelli precedenti. I passeggeri hanno infatti più spazio, mentre il conducente viene accolto da una plancia moderna e tecnologicamente più avanzata, in cui spicca il grande display per l’infotainment e il quadro digitale.

È lo stesso cruscotto ad avere una forma completamente nuova, con caratteristiche innovative che potrebbero essere apprezzate da una buona parte dei clienti di Toyota, come il segnale di allarme che avvisa in caso di oggetti dimenticati nell’abitacolo, facendo lampeggiare le luci ambientali.

Troviamo inoltre una lunga lista di accessori, come la telecamera modulare anteriore e posteriore, il registratore di guida, il Safety Sense, l’Advanced Park con funzione da remoto, due prese di corrente da 1.500 W.

Toyota Prius Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Toyota Prius è gestito tramite un display da 12,3” posizionato al centro della plancia. C’è poi un altro quadro digitale, per gli strumenti, da 7”.

Toyota Prius Motorizzazione

Toyota Prius ha un powertrain plug-in ibridi con motore benzina 2 litri 4 cilindri e motore elettrico: complessivamente, una potenza di 223 CV, di cui 152 CV del motore a combustione interna e 163 CV del motore elettrico. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 13,6 kWh.

I consumi dichiarati dal produttore oscillano tra 0,5 e 0,7 l/100 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP, equivalenti a una percorrenza tra 200 e 142 km/l, con un’emissione di CO2 limitata a 11-16 g/km. In modalità completamente elettrica, il consumo varia tra gli 11,4 e i 12,6 kWh/100 km. L’autonomia 100% elettrico è di oltre 80 km.

Toyota Prius Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti previsti per la nuova Toyota Prius.

Il primo, Active, è l’allestimento di ingresso in gamma e include di serie:

  • 7 airbag SRS (frontali, laterali, tendina anteriori e posteriori, ginocchia lato guida)
  • Disattivazione Airbag passeggero anteriore
  • Controllo elettronico della stabilità (ABS/VSC)
  • Sistema di controllo della frenata gestito elettronicamente (ECB)
  • Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore e limitatore di carico
  • Sistema ISOFIX sedute posteriori laterali
  • Kit riparazione pneumatici
  • Sistema monitoraggio pressione pneumatici (TPWS)
  • Rear Seat Reminder (dispositivo che avverte il guidatore sull’ occupazione dei sedili posteriori)
  • TOYOTA SAFETY SENSE
  • Cerchi in lega da 17” 195/60R17
  • Fari Led Bi Pes e full Led RCL con AHB
  • Vetri posteriori privacy
  • Telecamera posteriore con funzione lavaggio
  • Sensori di parcheggio
  • Antenna shark
  • Maniglia posteriore integrata alla carrozzeria
  • Sensore pioggia
  • Specchietti retrovisori con BSM integrato
  • Indicatori di direzione integrati con specchietti retrovisori
  • Alette parasole con specchietto e luce di cortesia
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Bracciolo centrale anteriore e posteriore
  • Climatizzatore automatico bi-zona con tecnologia Nanoe X
  • Display multi-informazioni TFT 7″
  • Sistema multimediale Toyota Smart Connect®+
  • Supporto lombare guidatore
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Sedili in tessuto sportivo
  • Volante in pelle con comandi
  • Selezione modalità di guida (EV mode/ECO mode/Power mode)
  • Smart Entry & Start System
  • Tendalino copribagagli
  • Prese USB di tipo C anteriori e posteriori.

Il secondo allestimento è il Lounge, che aggiunge all’allestimento base:

  • Cerchi in lega da 19” 195/50R19
  • Fari Led adattivi AHS
  • Portellone posteriore ad azionamento e apertura elettrico
  • Indicatori di direzione U shape
  • Sedili in pelle vegana
  • Sedili anteriori ventilati
  • Volante riscaldabile
  • Specchietto retrovisore interno elettrocromatico con funzione digitale.

Infine, il terzo allestimento Lounge+, che rispetto a Lounge aggiunge:

  • Remote service park
  • 4 telecamere con visuale a 360° con funzione di lavaggio
  • Tetto con pannello solare (solar roof),

Toyota Prius Prezzi

I prezzi di Toyota Prius partono da 42.200 euro per l’allestimento Active, 43.700 euro per il Lounge e 50.500 euro per il Lounge+.

Lascia un commento