Volvo XC40 Recharge opinioni e recensioni degli esperti

Volvo XC40 Recharge include sia il primo EV della casa svedese che le versioni plug-in ibride del SUV. Recensioni più che positive per entrambe le motorizzazioni

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
Volvo XC40 Recharge P8
19 Giugno 2021

Roberto Rais - Autore

La linea di Volvo XC40 Recharge comprende sia il primo EV 100% elettrico del marchio svedese che le sue versioni ibride plug-in.

La versione elettrica è stata lanciata più recentemente sul mercato ed ha subito raccolto ottime impressioni e recensioni da parte degli esperti del settore. Si tratta indubbiamente di un modello lussuoso che ha un prezzo elevato ma che proprio per questo vuole essere un’ottima introduzione nel mercato delle auto elettriche per Volvo.

Le versioni ibride plug-in del XC40 Recharge ottengono anche esse buoni commenti. Vengono evidenziate le buone prestazioni di guida e i consumi che rimangono contenuti anche a batteria scarica. Gli interni sono ben fatti anche se c’è qualche discordanza di opinioni sulla spaziosità di bagagliaio e abitacolo.

LISTINO PREZZI VOLVO XC40 RECHARGE

Galleria foto XC40 Recharge

  • 13
  • Immagini
    ;

    Volvo XC40 Recharge specifiche tecniche

    • Prezzo da:€ 47.750
    • Bagagliaio419-452 litri
    • MotorizzazioniElettrica - Plug-in Ibrida
    • Lancio2020
    • Ultima versione-

    Volvo XC40 Recharge recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Versione XC40 Recharge P8 (100% Elettrica) "Un debutto EV riuscito bene, che centra l'obbiettivo di Volvo di rendere la transizione indolore e semplice a parte il prezzo vertiginoso. Rivolta ai primi utenti ed è un buon marketing, visto che la prima versione che tutti vedranno sarà veloce e ben attrezzata." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Versione XC40 Recharge P8 (100% Elettrica) “Questa non è altro che la Volvo più dinamica di sempre. Sul serio. Certo non è economica, ma è piena di equipaggiamento e ha un passo su strada per tenere il ritmo di auto più sportive." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Versione XC40 T5 Recharge (Plug-in ibrido): "Ben rifinito piacevole ed equipaggiato. Scorrevole nella guida e buona sicurezza. Anche se l'abitabilità il bagagliaio sono un po' stretti, " Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Versione XC40 T5 Recharge (Plug-in ibrido): "La trazione ibrida Plug-da buone prestazioni di guida e consente di risparmiare carburante anche a batteria scarica. La Volvo è un'auto premium ad un prezzo premium." Leggi recensione

    Volvo XC40 Recharge sicurezza

    Al momento la XC40 Recharge non ha ancora ottenuto un test EuroNCAP, la sua versione benzina ha ottenuto 5 stelle nel 2018 e ci si può aspettare buoni standard di sicurezza anche da questa nuova versione. Non appena saranno pubblicati i dati questa sezione verrà aggiornata.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Esterni

    La Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge si presenta con un’estetica particolarmente convincente. Molto pronunciata nella parte anteriore, con una parte nera che entra in piacevole contrasto estetico, mostra fiancate particolarmente slanciate e sinuose.

    Sul posteriore troviamo invece uno sviluppo verticale dei gruppi ottici, con lunotto schiacciato. Le dimensioni sono piuttosto importanti, rendendo questo SUV poco “compatto”: è largo 186 cm, è lungo 443 cm, ha un passo di 280 cm e un’altezza di 165 cm.

    Le capacità del bagagliaio oscillano tra 460 litri e, abbattendo i sedili posteriori, 1.328 litri.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Interni

    Le piacevoli considerazioni che possiamo formulare sugli esterni sono ben replicate anche all’interno dell’abitacolo. Gli interni sono molto curati e, sulla plancia, spicca il tipico display a sviluppo verticale, cuore pulsante – come vedremo nel prossimo paragrafo – del sistema Multimedia e Infotainment del veicolo.

    Ottimi gli scomparti intelligenti, ad arricchimento di ogni angolo del veicolo. Difficilmente si avranno difficoltà nel riporre bottiglie, borsoni, smartphone, alimenti e altro ancora nell’abitacolo, svelando in tal modo un interno a prova di qualsiasi esigenza di spostamento.

    Alzando gli occhi al cielo troviamo poi un tettuccio apribile elettronicamente, panoramico, con cui godersi l’aria fresca in totale sicurezza nelle giornate più serene.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Multimedia e infotainment

    Il veicolo mostra un sistema multimediale e di infotainment piuttosto efficace, con il già rammentato display verticale dal quale è possibile accedere a un’interfaccia che permette di gestire tutte le principali funzionalità del veicolo. Si può inoltre accedere anche alle funzioni dello smartphone abbinato, consentendo così l’effettuazione di chiamate, la scrittura di messaggi, l’ascolto della musica e altro ancora, sia attraverso il controllo sul display, che mediante i comandi al volante, che attraverso il controllo vocale. A proposito di multimedialità, rileviamo la presenza degli speaker Harman Kardon, collocati in posizione strategica per consentire un’esperienza sonora appagante.

    Per quanto concerne la sicurezza, quattro videocamere offrono una vista a 360°, con il sistema attivo che permetterà un pacheggio semplice, anche in spazi ristretti. La tecnologia intelligente permetterà inoltre di evitare altri veicoli, pedoni e ciclisti, con avvertimento sonoro al guidatore, e frenata automatica se non si reagisce. Infine, il CTA (Cross Traffic Alert) con supporta il guidatore in caso di retromarcia con visuale limitata e, se necessario, attiva una frenata automatica di emergenza.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Motori

    La motorizzazione del veicolo presenta un motore e benzina tre cilindri da 1477 cc e 1812 kg. I 129 CV termici vengono raggiunti a 5.000 giri, con coppia massima di 245 Nm a 1.600 giri. Entra tuttavia in gioco l’aiuto dell’ibrido, pari a 82 CV (60 kW) e 160 Nm, per complessivi 211 CV e 405 Nm.

    Le prestazioni sono discrete, con un’accelerazione da 0 a 100 kmh in 8,5 secondi, e una velocità massima limitata elettronicamente a 180 kmh.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Versioni e allestimenti

    Sono due le versioni della Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge.

    Con la prima, Inscription, con prezzi a partire da 47.750 euro, sono inclusi:

    • Esterni. Griglia anteriore con finitura nero lucido con doppie barre verticali cromate e cornice con finitura cromata. Calotte specchi retrovisori esterni in colore coordinato alla carrozzeria. Cerchi lega 19″ a 5 razze doppie Nero Diamond Cut – 235/50 V (924). Terminale di scarico nascosto
    • Interni. Inserti decorativi in Legno ‘Driftwood’. Sedili Comfort con rivestimento in pelle Arianne. Volante regolabile in altezza e profondità a 3 razze in pelle sintetica con finiture in metallo
    • Sicurezza. Safety Assistance – Lane Keeping Aid. Safety Assistance – Oncoming Lane Mitigation
    • Supporto del conducente. Fari anteriori a LED ‘Thor Hammer’ autolivellanti con luci diurne a LED e funzione antiabbagliamento (On/Off). Quadro Strumenti digitale (TFT Crystal Display) da 12,3” a colori ad alta risoluzione. Telaio con assetto ‘Dynamic’. Park Assist posterior
    • Tech & Sound. Sensus Connect con High Performance Sound. MAP EU

    Con la seconda versione, R-Design, con prezzi a partire da 50.600 euro, sono comprese le dotazioni della Inscription con le seguenti aggiunte o modifiche:

    • Esterni. Griglia anteriore nera lucida con tratteggi orizzontali e cornice con finitura nero lucido. Calotte specchi retrovisori esterni in nero lucido
    • Interni. Inserti decorativi in Alluminio ‘Cutting Edge’. Sedili Comfort con rivestimento in tessuto Nubuk / Pelle nappa. Volante regolabile in altezza e profondità a tre razze in pelle sintetica ‘Sport’ con finiture in metallo.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Prezzo

    Il prezzo del veicolo dipende essenzialmente dall’allestimento e dalla configurazione scelta, con prezzo di listino di base da 47.750 euro per la Inscription, e da 50.600 euro per la R-Design.

    Volvo XC40 T4 Plug-In Hybrid Recharge Autonomia

    In caso di utilizzo della sola batteria elettrica, l’autonomia dichiarata dalla casa svedese è di 50 km, che scendono però a 43 in calo di ciclo WLTP.

    Lascia un commento