Aprilia Tuareg 660 opinioni e recensioni degli esperti

Meno di 200 kg di peso e un motore bicilindrico da 80 CV: così la Aprilia Tuareg 660 vuole cinvincere sull'asfalto e in furotistrada.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
aprilia tuareg 660 02 0
24 Giugno 2022

Roberto Rais - Autore

La Aprilia Tuareg 660 nasce sulla base della meccanica di RS 660 e Tuono 660 ed è concepita per superare il fuoristrada più duro e allo stesso tempo per essere facile e confortevole nei viaggi, puntando a rappresentare la migliore sintesi tra le enduro monocilindriche e tra le adventure di media cilindrata.

L’Aprilia Tuareg 660 è spinta da un motore bicilindrico frontemarcia di nuova generazione, calibrato per affrontare il fuoristrada più impegnativo, che eroga 80 CVÈ depotenziabile a 35 kW, ideale per i neopatentati.

Unknown 7

Nelle recensioni degli esperti, la Tuareg 660 risulta un ottimo compromesso per avere prestazioni su strada e in offroad. Migliorabile il cambio.

Aprilia Tuareg 660 Design

Dal design facilmente riconoscibile made in Aprilia, il veicolo è lungo 2.220 mm e largo 965 mm. Ha un’altezza sella da 860 mm e un interasse da 1.525 mm. L’avancorsa è da 113,3 mm. L’estetica non tradisce il classico stile Aprilia, ma integra dettagli moderni come il faro full Led posizionato all’anteriore.

La moto è disponibile in tre diverse livree:

  • Indaco Tagelmust
  • Acid Gold
  • Martian Red

Aprilia Tuareg 660 Ciclistica

La moto dispone di un telaio in tubi di acciaio e reggisella integrato, con piastre di alluminio di collegamento al motore per una struttura heavy-duty con 6 punti di ancoraggio. La frizione è multidisco in bagno d’olio con sistema antisaltellamento, la trasmissione secondaria è a catena con rapporto di trasmissione 15/42.

Le sospensioni sono completamente regolabili. All’anteriore troviamo una forcella Kayaba a steli rovesciati da 43 mm di diametro con contromolla ed escursione ruota da 240 mm. Al posteriore troviamo un forcellone in alluminio, monoammortizzatore Kayaba e escursione ruota da 240 mm.

aprilia tuareg 6600

Il sistema frenante si avvale all’anteriore di un doppio disco flottante dal diametro di 300 mm, pinze Brembo flottanti a doppio pistoncino 30-32 mm e pompa Brembo e tubo freno in treccia metallica. Al posteriore abbiamo un disco con diametro di 260 mm, pinza Brembo a singolo pistoncino da 34 mm e tubo in treccia metallica.

I cerchi sono a raggi, all’anteriore 2,15”x21, al posteriore 4,25”x18X. Montano pneumatici tubeless, all’anteriore da 90/90-21, al posteriore da 150/70 R 18.

Aprilia Tuareg 660 Motorizzazione

Aprilia Tuareg è dotata di un motore bicilindrico parallelo frontemarcia, 660 cc, compatto e leggero, con 4 tempi e raffreddamento a liquido, distribuzione bialbero a camme e quattro valvole per cilindro, progettato per la guida offroad. Garantisce 80 CV e 70 Nm di coppia (a 6.500 giri al minuto) ed è integrato con elementi dedicati come la coppa dell’olio che è stata ridisegnata per incrementare l’altezza da terra, e la nuova fluidodinamica che permette di ottenere più coppia ai bassi e ai medi regimi, e 450 km di autonomia.

Aprilia Tuareg 660 Tecnologia

La moto è arricchita da un display TFT da 5” che permette al pilota di ottenere, in condizioni di buona leggibilità in qualsiasi scenario ambientale, tutte le informazioni utili sul proprio viaggio, sulla navigazione e sulla salute del veicolo.

Dal display si possono altresì controllare le configurazioni e le personalizzazioni dei controlli e delle mappature.

La moto è dotata di:

  • ATC (Traction control)
  • AEB (Engine brake)
  • AEM (Engine Map)
  • ABS disinseribile
  • Cruise control.

Quest’ultima funzione permette di fruire di viaggi ancora più comodi, mentre il traction control agisce su più livelli garantendo un’esperienza ancora più godibile.

Aprilia Tuareg 660 Prezzi

I prezzi di Aprilia Tuareg 660 partono da 11.999 euro.

Aprilia Tuareg 660 Foto

  • 8
  • Immagini

    Aprilia Tuareg 660 specifiche tecniche

    • Prezzo da:11.990 €
    • Altezza sella860 mm
    • Serbatoio18 Litri
    • Peso187 kg
    • Ultima versione2022

    Aprilia Tuareg 660 recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Di solito, l'abilità fuoristrada va a scapito del comfort stradale, ma questo non è il caso della Tuareg: è ottima su strada come lo è fuori. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Fuoristrada, l'erogazione di potenza più nitida e rauca del Tuareg estende la sua gamma operativa oltre il principiante e la guida fuoristrada facile a qualcosa di un po' più serio e dedicato. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    L' Aprilia Tuareg 660 è una moto che sorprende nell'estetica, sorprendente nel comportamento e sorprendente, insomma, per la sua versatilità . Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Ovunque ci si muova, qualunque sia la costituzione del terreno, l'effetto di trasferimento del carico tra anteriore e posteriore (e viceversa) è ovviamente sempre presente, fa parte del DNA di un trail tutto sommato, ma particolarmente limitato. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Il telaio funziona benissimo sia su asfalto che su ghiaia. Con la sontuosa dotazione elettronica, l'Aprilia Tuareg 660 è interessante per tutti coloro per i quali una Ténéré 700 è troppo purista. Leggi recensione

    Lascia un commento