Moto Guzzi V100 Mandello recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Moto Guzzi V100 Mandello analizzati attraverso le recensioni dei migliori siti mondiali

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
29 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Moto Guzzi V100 Mandello, la prima moto con aerodinamica adattiva, unisce il temperamento di una roadster con il comfort di una tourer. Il suo telaio compatto è stato progettato per un buon comportamento sportivo sulle strade tortuose ma anche stabilità e maneggevolezza durante i viaggi più lunghi.

Sulla Moto Guzzi V100 Mandello troviamo il nuovo propulsore “compact block”, così come l’architettura a V trasversale di 90° del bicilindrico da 1.042 cc, che garantisce un modo unico nell’erogazione della coppia (105 Nm, con l’82% disponibile già da 3.500 giri/min.) e della potenza (115 CV).

La V100 Mandello è una delle moto che meglio si posiziona all’interno della nostra classifica grazie a prestazioni e dotazione tecnica di ottimo livello. Pecca un po’ in agilità, a causa del peso e della lunghezza.

Moto Guzzi V100 Mandello Design

Moto Guzzi V100 Mandello è una moto con aerodinamica adattiva: il sistema è infatti in grado di regolare il posizionamento dei deflettori a seconda del riding mode e della velocità della moto. Ad essere regolabile è anche il parabrezza, con comandi presenti sul manubrio, riducendo così la pressione dell’aria sul guidatore fino al 22% e assicurando un’esperienza di guida ottimale in qualsiasi scenario.

Il design è complessivamente ben equilibrato e dalla buona personalità, compatto e sportivo. Dispone di rifiniture e dettagli unici, come i cerchi dorati. La fanaleria è full LED e il faro DRL a forma d’aquila è una chiara firma stilistica. La piattaforma IMU a sei assi può calcolare l’inclinazione del veicolo in tempo reale calibrando l’ABS in curva per una migliore stabilità.

La moto è disponibile nei colori Bianco polare e Rosso magma. La versione S è disponibile in Grigio avanguardia o Verde 2121. È inoltre disponibile una speciale edizione Aviazione navale.

Moto Guzzi V100 Mandello Motore

Il motore della Moto Guzzi V100 Mandello è un biciclindrico trasversale a V di 90° con quattro valvole per cilindro, raffreddato a liquido, di cilindrata pari a 1042 cc, alesaggio per corsa di 96 x 72 mm, potenza max di 115 CV (84,6 kW) a 8.700 giri al minuto e coppia massima di 105 Nm a 6.750 giri al minuto. Il cambio è a sei rapporti, la frizione è a comando idraulico.

I consumi dichiarati sono pari a 4,7 l per 100 km, con emissioni di CO2 per 118 g/km. Il motore è ovviamente omologato Euro 5.

Moto Guzzi V100 Mandello Ciclistica

La moto di casa Guzzi dispone di un telaio tubolare. Ha una forcella a steli rovesciati da Ø 41 mm, regolabile nel precarico molla ed in estensione. E un monoammortizzatore regolabile in estensione e precarico per quanto riguarda la sospensione posteriore.

Nella versione S, più sportiva, le sospensioni sono quelle semiattive Ohlins, che si regolano automaticamente in base al riding mode e allo stile di guida. Presente anche il quickshifter bidirezionale che permette di cambiare dinamicamente marcia senza usare la frizione.

Il sistema frenante è composto da un doppio disco flottante da Ø 320 mm, pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini contrapposti, cornering ABS sul freno anteriore, e disco singolo da Ø 280 mm, pinza Brembo flottante a 2 pistoncini, cornering ABS sul freno posteriore. I cerchi sono in lega, da 17” x 3,5” all’anteriore e a da 17” x 6” al posteriore.

Moto Guzzi V100 Mandello Elettronica

La moto ha un display da 5” full color che permette al pilota di disporre di una panoramica costante dei principali parametri del veicolo. Attraverso il sistema Moto Guzzi MIA, di serie nella versione S, è possibile connettere lo smartphone alla strumentazione di bordo via Bluetooth, estendendo così le sue funzioni.

In ogni caso, dal display sarà possibile accedere alle funzioni di assistenza vocale, alle telefonate e alla musica tramite i comandi al manubrio, così come accedere alla funzione di navigazione, attraverso la quale, una volta impostata sullo smartphone la destinazione del proprio viaggio, visualizzare indicazioni direttamente sulla strumentazione.

Ricordiamo che sulla moto sono attivabili quattro distinti riding mode:

  • Turismo: sfrutta al massimo il motore e la ciclistica del mezzo su viaggi a lunga percorrenza, con alti livelli di comfort e sicurezza su strada
  • Sport: permette al veicolo di esprimere tutto il suo potenziale in termini di risposta dinamica e sportività, con il controllo di trazione meno invasivo e i deflettori chiusi
  • Rain: garantisce la massima sicurezza durante la guida in condizioni meteorologiche avverse, regolando potenza, deflettori e controllo di trazione
  • Strada: pensato per una guida fluida in contesti urbani.

Moto Guzzi V100 Mandello Prezzi

I prezzi di Moto Guzzi V100 Mandello partono da 15.499 euro.

Moto Guzzi V100 Mandello – Le foto

  • 15
  • Immagini

    Moto Guzzi V100 Mandello specifiche tecniche

    • Prezzo da:15.499 €
    • Altezza sella815 mm
    • Serbatoio17 Litri
    • Peso233 kg
    • Ultima versione2022

    Moto Guzzi V100 Mandello recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Non solo è dotata di un'elettronica che non starebbe fuori posto su una superbike e di un nuovo motore, è anche la prima moto di serie ad avere un'aerodinamica adattiva, sebbene il loro effetto sia minimo. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    E nonostante tutta questa modernizzazione, nonostante abbia adottato la tecnologia elettronica dalla compagna di scuderia Piaggio, Aprilia, Guzzi è riuscita a rimanere fedele ai suoi valori e alla sua eredità. La V100 è desiderabile, attraente e unica. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Su strada è divertente e godibile, in città sembra più leggera e agile di altre moto della sua cilindrata. È molto comoda in ogni circostanza e ha un equipaggiamento ben definito, mettendo in evidenza le sospensioni semiattive e quel nuovo gadget che hanno chiamato "aerodinamica adattiva". Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Questa V100 Madello non è una moto leggera, ma è snella e sufficientemente agile. I primi metri lo confermano. Lo sterzo rimane preciso, ma leggermente carico, mentre il grande pneumatico posteriore fornisce una relativa inerzia, stile stradale. Leggi recensione

    Valutazione: 9 / 10

    Alla fine è piacevolmente giocoso e fluido spostare la V100 da un lato all'altro della strada. Allo stesso tempo, il supporto finemente sintonizzato e multivariabile fornito dal controllo dell'azionamento trasmette un elevato senso di sicurezza. Leggi recensione

    Lascia un commento