Royal Enfield Classic 350 opinioni e recensioni degli esperti

Moto retrò nello stile e nella filosofia, la Royal Enfield Classic 350 è facile da guidare e regala emozioni, nonostante un motore non molto potente

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
19 Luglio 2022

Roberto Rais - Autore

La Royal Enfield Classic 350 è modello storico dell’azienda indiana che appare in tutto e per tutto come una moto d’epoca, nonostante sia realizzata al giorno d’oggi con le tecnologie attuali.

È dotata di un mocilindrico da 349 cc in grado di erogare una potenza di 20 CV, omologato Euro 5. Lo stesso propulsore è montato anche sulla Meteor 350.

La Royal Enfield Classic 350 colpisce nel segno quando intende far rivivere un motociclismo di qualche decennio fa, risultando una moto confortevole e facile da guidare anche per i principianti. Non è però adatta alle autostrade, dove decisamente non si trova a proprio agio.

Royal Enfield Classic 350 Design

La Royal Enfield Classic 350 si mostra con un design senza tempo, tipico del brand e chiaramente ispirato allo storico modello G2. La conferma del design iconico non tradisce dunque i parafanghi sinuosi e il tipico serbatoio a goccia, così come il faro caratteristico e le linee del carter. Elegante e dalle finiture brillanti, è caratterizzata da manubrio e pneumatici più ampi per una manovrabilità sicura e senza alcuno sforzo.

Il peso in ordine di marcia è di 195 kg. l’altezza della sella da terra è di 805 mm, con luce a terra di 170 mm. Le dimensioni sono pari a 2145 mm di lunghezza, 785 mm di larghezza e 1090 mm di altezza.

I colori attualmente disponibili sono:

  • Halcyon Black
  • Halcyon Green
  • Halcyon Grey
  • Dark Stealth Black
  • Dark Gunmetal Grey
  • Chrome Red
  • Chrome Bronze

Royal Enfield Classic 350 Motore

La Royal Enfield Classic 350 dispone di un motore monocilindrico raffreddato ad aria e olio, con iniezione elettronica e distribuzione monoalbero a camme. La potenza massima è di 14,87 kW – 20,2 CV a 6.100 giri al minuto con coppia di 27 Nm a 4.000 giri al minuto. La velocità massima del veicolo è pari a 114 km/h. Le emissioni dichiarate dal produttore sono di 63,4 g/km.

Royal Enfield Classic 350 Ciclistica

La nuova Classic 350 si basa sa su un nuovo telaio monotrave a doppio tubo obliquo che garantisce una guida sicura e stabile, assicurando affidabilità durante la conduzione del mezzo. La posizione di guida è più rialzata, garantendo una visuale dominante sulla strada in ogni condizione.

Il sistema frenante, con freni di diametro maggiorato, rafforzano la potenza di arresto del veicolo: all’anteriore troviamo un freno da 300 mm, al posteriore da 270 mm.

Le ruote sono di 100/90-19 M/C 57P all’anteriore e 120/80 – 18” – 62/P al posteriore, con sospensioni rappresentate da una forcella telescopica da 41 mm con corsa di 130 mm all’anteriore e doppio ammortizzatore idraulico regolabile su 6 posizioni al posteriore. L’ABS è a doppio canale.

Royal Enfield Classic 350 Tecnologia

La nuova Classic 350 dispone di un quadro strumenti con display LCD. È visibile in ogni condizione di luminosità ed è accompagnato da una porta USB appena sotto il manubrio.

Royal Enfield Classic 350 Equipaggiamenti

La moto è equipaggiata di serie con:

  • Cruscotto analogico con strumento LCD multifunzione
  • Tasto luci di emergenza al manubrio
  • Cavalletto centrale
  • Portapacchi posteriore
  • Cavalletto laterale con interruttore di sicurezza

Royal Enfield Classic 350 Prezzi

I prezzi di Royal Enfield Classic 350 partono da 4.800 euro.

Royal Enfield Classic 350 – Le foto

  • 8
  • Immagini

    Royal Enfield Classic 350 specifiche tecniche

    • Prezzo da:4.800 €
    • Altezza sella805 mm
    • Serbatoio13 Litri
    • Peso185 kg
    • Ultima versione2021-22

    Royal Enfield Classic 350 recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Un'affascinante miscela di potenza modesta, qualità costruttiva eccezionale e uno stile caratteristico che ricorda i giorni gloriosi del motociclismo britannico. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    L'assenza dell'enorme potenza offerta da molte altre motociclette non toglie alcun piacere all'esperienza di guidare la Classic 350. Leggi recensione

    Valutazione: 9 / 10

    In curva è comunque una bella moto. Si mantien un buon feeling sul manubrio e la moto gira con totale agilità, nonostante il suo peso. Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Lontana dalla corsa alla potenza, che richiede un battaglione di ausili alla guida, attrezzature solide e strade adeguate, ben ambientata nel suo microcosmo dove si ha l'impressione di guidare forte appena si attraversano i 30 km/h, la Classic gioca con i cliché e ti porta dove vuoi, come vuoi. Leggi recensione

    Valutazione: 9 / 10

    Questa non è retrò, questa è una vecchia moto, solo nuova. Leggi recensione

    Lascia un commento