Suzuki SV650 opinioni e recensioni degli esperti

La naked giapponese si conferma da oltre 20 anni come la moto in grado di fare apprezzare a tutti il motore bicilindrico a V

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
28 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

Quando venne presentata nel 1999, venne descritta come una moto in grado di far provare a tutti le sensazioni uniche di guidare un V-Twin. Nel corso degli anni la Suzuki SV650 ha mantenuto questa filosofia, aggiornandola di volta in volta per restare sempre al passo con i tempi.

La Suzuki SV650 è alimentata da un bicilindrico a V da 645 cc in grado di fornire alla naked una potenza di 73 CV e una coppia di 64 Nm.

Dalle recensioni degli esperti, si nota come la SV650 sia una moto molto facile da gestire, anche per chi non è un grande esperto. Un aspetto negativo riguarda però la taratura delle sospensioni, troppo morbide quando si richiede una guida maggiormente sportiva.

Suzuki SV650 Design

Dall’inconfondibile profilo, la Suzuki SV650 è una moto slanciata che è ben riconoscibile dalla presenza di alcune caratteristiche di rilievo, come il fanale anteriore rotondo che garantisce la migliore quantità di luce. A proposito di luci, la doppia luce posteriore a LED ingloba il fanale di coda e lo stop, con un design compatto e snello.

Complessivamente, il design della moto premia la ricerca della leggerezza ed è stato progettato per enfatizzare la presenza del motore V-Twin. Le forme sono dunque pulite e ordinate, con buona alternanza tra componenti di plastica e componenti verniciate.

Grazie all’ampia gamma di accessori originali, il look della moto è personalizzabile per creare una moto unica nel suo genere. Si rileva infine che sono attualmente tre le colorazioni disponibili: Blu Las Vegas, Grigio Londra, Nero Dubai.

Suzuki SV650 Motore

La moto è dotata di un motore V-Twin a 90° da 645 cc e 73 CV (54 kW), con coppia di 64 Nm a 6.8000 giri al minuto, a doppio albero a camme in testa, dotato di accensione a scoppi irregolari.

Ai regimi più bassi, il motore della moto può offrire grande coppia e sound profondo, mentre ai medi regimi, la risposta del motore è più docile. Se si arriva ai regimi più alti, il motore è in grado di offrire ottime caratteristiche di allungo. I consumi sono pari a 26,05 km/litro.

Suzuki SV650 Ciclistica

La moto ha un peso in ordine di marcia di 197 kg, rendendo così le manovre da fermo ed in movimento semplici e piacevoli. La moto garantisce di fatti una buona maneggevolezza e le sue dimensioni snelle, unitamente alla sella stretta e all’altezza di 785 mm, permetteranno ai piloti di toccare facilmente i piedi per terra. Rileviamo altresì come siano presenti comodi anelli per fissare bagagli e casco. La capacità del serbatoio carburante è pari a 14,5 litri.

I cerchi a cinque razze sono in alluminio, avvolti da pneumatici Dunlop con misure 120/70ZR17M/C all’anteriore e 160/60ZR17M/C al posteriore. Il sistema frenante si caratterizza con due grandi dischi anteriori da 290 mm e dal disco posteriore da 240 mm, per un controllo sicuro in ogni condizione. Il sistema frenante è dotato di ABS.

La sospensione anteriore è affidata a una forcella con steli tradizionali da 41 mm ed escursione di 125 mm. Al posteriore troviamo invece una sospensione con ammortizzatore da 63 mm regolabile nel precarico su 7 livelli predefiniti.

Suzuki SV650 Tecnologia

La moto è dotata di un pannello strumenti multifunzione LCD che mostra alcune informazioni fondamentali come la marcia inserita, il tachimetro digitale, il contagiri, l’odometro, il contachilometri parziale, l’orologio, l’indicatore della temperatura dell’acqua e quello del livello della benzina. Il display è retroilluminato, con intensità regolabile su sei livelli di luminosità e modificata a piacimento.

Suzuki SV650 Prezzo

Il prezzo di Suzuki SV650 è di 6.890 euro.

Suzuki SV650 – Le foto

  • 8
  • Immagini

    Suzuki SV650 specifiche tecniche

    • Prezzo da:6.890 €
    • Altezza sella785 mm
    • Serbatoio13,8 litri
    • Peso195 kg
    • Ultima versione2021-22

    Suzuki SV650 recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Nel complesso, la SV è una fantastica moto naked bicilindrica a V di medie dimensioni nel mondo reale. I proprietari la elogiano universalmente per la sua facilità di guida, maneggevolezza e motore superbo. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    La Suzuki SV650 rafforza la fiducia, poiché la sua ergonomia e il peso contenuto mi fanno sentire il controllo durante la guida quotidiana e in condizioni di traffico intenso. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Facile ed efficace, sorprende per il suo carattere sportivo ma fruibile Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    È una moto che non ha più un aspetto moderno ed è un difetto ma anche una qualità per tutti coloro che apprezzano lo stile classico. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Non ha perso le sue qualità nel corso degli anni ed è ancora divertente. Rimane una buona scelta per le persone che possono fare a meno di gadget moderni e fronzoli elettronici. Leggi recensione

    Lascia un commento