GP Francia
Circuito Bugatti - Le Mans
(4.185 km | 26 giri | 14 curve)
Giro record: 1:32.312 di Marc Márquez - Repsol Honda
Ven 14 Maggio 09:55
Ven 14 Maggio 14:10
Sab 15 Maggio 09:55
Sab 15 Maggio 13:30
Sab 15 Maggio 14:10
Dom 16 Maggio 09:20
Dom 16 Maggio 14:00
Franco Dei Cas - Autore
Storia e curiosità
Il primo Gran Premio di Francia valido per il motomondiale si disputa ad Albi nel 1951. Diversi circuiti hanno ospitato l’evento tra cui Paul Ricard, Reims e Clermont-Ferrand. Le Mans che è la tappa odierna del calendario esordisce nel 1969 con la vittoria di Giacomo Agostini nella 500cc.
La configurazione attuale utilizzata a Le Mans è quella del circuito Bugatti. Viene costruita nel 1966 utilizzando parte del circuito endurance di Le Mans proprio per permettere al tracciato francese di ospitare altre competizioni oltre alla leggendaria 24 ore.
La pista Bugatti risulta decisamente ridotta con i suoi 4,1 km rispetto ai 13,63 km di Le Mans. Caratterizzata da uno dei rettilinei più corti del mondiale con 450m ha però anche una delle curve più veloci. La Dunlop viene percorsa a più di 200 km/h.
Il circuito è uno dei più utilizzati in Europa con circa 330 giorni di attività all’anno. Oltre alla MotoGP anche la Superbike francese gareggia a Le Mans oltre a diverse categorie minori.
La versione più moderna del circuito fa parte del motomondiale dalla stagione 2000. Tra i piloti che hanno vinto di più al Gran Premio di Francia guida Agostini con 7 vittorie seguito da Jorge Lorenzo con 6. Per i costruttori la Honda ha 52 vittorie contro le 40 della Yamaha.
La stagione 2020 ha visto la vittoria di Danilo Petrucci finito di fronte a Alex Marquez e Espargarò.
Informazioni Utili
Place Luigi Chinetti, 72019 Le Mans,
Tel. +33243402424
lemans.org
Visualizza su gmap