Range Rover Sport opinioni e recensioni degli esperti

La versione più sportiva della Range Rover arriva alla terza generazione puntando su motori potenti, anche elettrificati, e altissimi livelli di raffinatezza

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
25 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

Parallela alla più tradizionalista gamma Range Rover, la terza generazione della Range Rover Sport alza il livello qualitativo e di prestazioni con il modello più dinamico mai creato dall’azienda inglese. Le linee pulite degli esterni si combinano con le migliori tecnologie e i materiali pregiati degli interni.

La serie di propulsori della Range Rover Sport prevede motori sei cilindri ibridi plug-in, un nuovo potente V8 e motori Ingenium mild hybrid a sei cilindri a benzina e diesel. Le potenze vanno da 249 a 530 CV.

Il lusso è il vero punto di forza della Range Rover Sport, come testimoniato dalle recensioni degli esperti europei presi in considerazione per la nostra classifica. Nonostante il nome, la sportività non è invece la caratteristica che risalta di questo modello, complice anche un peso davvero elevato.

Listino Range Rover SportPHEV

Range Rover Sport specifiche tecniche

  • Prezzo da:95.300 €
  • Bagagliaio647 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Range Rover Sport recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Ci sono ancora SUV più agili in vendita, ma la Sport offre il giusto livello di coinvolgimento e bilancia questo con un grande passo avanti in termini di lusso che la pone più vicino che mai alla Range Rover a grandezza naturale. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'ultima Range Rover Sport perpetua il lussuoso pedigree della marchio, aggiungendo una tecnologia più moderna e un look fresco. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Entusiasma dinamicamente perché grazie alla tecnologia Adaptive Dynamics 2, che migliora la capacità dinamica e controlla continuamente gli ammortizzatori attivi a doppia valvola per ridurre i movimenti indesiderati del corpo, la Range Rover Sport aderisce alla strada come se la sua vita dipendesse da questo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non fa miracolo: quando si inizia a guidare un po' forte, l'inerzia arriva a mettere in evidenza il peso. Di contro, le ruote posteriori sterzanti rendono la Range Sport perfettamente agile nel traffico urbano. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

In ogni caso, la Land Rover non dà mai l'impressione che l'idea di sportività sia in qualche modo in primo piano. Leggi recensione

Range Rover Sport sicurezza

Range Rover Sport Esterni

Con la sua nuova generazione, la Range Rover Sport ha subito qualche aumento nelle dimensioni: oggi la lunghezza è pari a 4.946 mm, la larghezza è di 2.209 mm, l’altezza è di 1.820 mm. Ci troviamo inoltre dinanzi a un passo di 2.997 mm e un bagagliaio la cui capacità oscilla tra un minimo di 450 litri e un massimo di 1.860 litri nel caso di sedili posteriori ribassati.

Per quanto concerne invece lo stile, le linee sono più morbide rispetto alle precedenti edizioni, anche se non mancano certamente i richiami al passato. Per esempio, il frontale mostra dei fari LED piuttosto affilati, ben integrati con una mascherina piuttosto sottile. Coerente anche le prese d’aria, sviluppate orizzontalmente e, con gli elementi di cui sopra, in grado di ampliare l’immagine anteriore della Range Rover.

Passando poi alla visione laterale, abbiamo una fiancata semplice e quasi minimalista. La linea bassa della cintura fornisce un’immagine di maggiore solidità al veicolo. Sul retro rileva lo stesso stile del frontale, con gruppi ottici LED molto sottili che si integrano nel portellone e in un elemento orizzontale che attraversa interamente il portellone.

Range Rover Sport Interni

Così come gli esterni, anche gli interni hanno subito un restyling piuttosto evidente, in un’ottica di semplificazione. La plancia si fa molto più semplice, premiando la presenza dell’ampio display per l’infotainment. Dietro il volante il secondo schermo per il cruscotto digitale.

Tra le altre caratteristiche dell’abitacolo rileviamo l’ampio uso di materiali tecnici contemporanei, come i tessuti Ultrafabrics leggeri, e la presenza di sedili scolpiti, che offrono comfort eccezionale e stabilità dinamica.

Range Rover Multimedia e Infotainment

Come in parte anticipato, al centro della plancia troviamo il display touchscreen da 13,1” con cui gestire l’infotainment e il navigatore Pivi Pro, di serie. Dietro il volante multifunzione a tre razze abbiamo un secondo display per il cruscotto digitale e, nelle versioni più accessoriate, l’Head Up Display.

Il comparto multimediale annovera un impianto audio di categoria premium, il Meridian Sound System. Le telecamere permettono una visuale a 360 gradi. A bordo troviamo anche una ricca serie di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, come Lane Keep Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, riconoscimento dei segnali stradali e limitatore di velocità adattivo.

Range Rover Sport Motorizzazioni

La nuova Range Rover Sport dispone di diverse soluzioni, a cominciare dall’alimentazione a benzina, per cui troviamo il 4,4 litri V8 turbo da 530 CV, con cambio automatico e trazione 4×4. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,5 secondi.

Passando alle motorizzazioni diesel, si ha a disposizione un ventaglio più ampio. Basate sul propulsore mild hybrid da 3,0 litri e 6 cilindri, le potenze a disposizione partono da 250 CV, 300 CV e 350 CV. Infine, due motorizzazioni plug-in che combinano un 3,0 litri 6 cilindri turbo benzina a un propulsore elettrico che è alimentato da una batteria da 38,2 kWh. Le due versioni generano rispettivamente potenze da 440 CV e 510 CV, permettendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.

Per i consumi, l’unità benzina registra un dato tra 11,2-11,7 litri ogni 100 km. Le motorizzazioni diesel consumano 7,4-8,1 litri ogni 100 km, mentre i plug-in consumano 0,8-0,9 litri ogni 100 km.

Range Rover Sport Versioni e allestimenti

Sono attualmente cinque gli allestimenti di Range Rover Sport.

Il primo, SE, è quello di accesso alla gamma e include di serie:

  • Cerchi in lega 21″ “Style 5126”
  • Fari pixel a LED con luci diurne caratteristiche
  • Impianto audio Meridian Sound System
  • Touch screen da 13,1″
  • Display interattivo per il conducente
  • Pivi Pro
  • Radio DAB (Digital Audio Broadcast)
  • Android Auto wireless
  • Apple CarPlay wireless
  • Online Pack con Data Plan
  • Frenata di emergenza
  • Surround Camera 3D
  • Lane Keep Assist
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Riconoscimento dei segnali stradali e limitatore di velocità adattivo
  • Driver Assist Pack
  • Portellone ad azionamento elettrico
  • Sedili anteriori elettrici riscaldabili a 20 regolazioni con funzione memoria e sedili posteriori riscaldabili con reclinazione elettrica
  • Sedili in pelle Windsor
  • Specchietto retrovisore interno fotocromatico
  • Keyless entry
  • Volante completamente in pelle
  • Finitura in alluminio spazzolato pregiato
  • Rivestimento del padiglione Ebony/Light Cloud Duo Tone
  • Extended Leather.

Il secondo è il Dynamic SE, che include:

  • Cerchi in lega 21″ “Style 5126″ Satin Dark Grey
  • Volante in pelle con profilo Moonlight
  • Ricarica dispositivi wireless con amplificatore del segnale telefonico.

Il terzo è il Dynamic HSE, che aggiunge:

  • Cerchi in lega 22” “Style 5127” Satin Dark Grey
  • Fari a LED digitali con luci diurne caratteristiche e proiezione di immagini
  • Fibbie delle cinture di sicurezza illuminate
  • Impianto audio Meridian 3D Surround Sound System
  • Online Pack con Data Plan
  • Head-up Display
  • Sedili in pelle semi-anilina traforata Ebony con interno Ebony.

Il quarto è l’Autobiography, con:

  • Cerchi in lega da 22″ “Style 5127” Diamond Turned con contrasto Satin Dark Grey
  • Specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili, con funzione memoria, luci di avvicinamento e funzione fotocromatica lato conducente
  • Specchietto retrovisore interno ClearSight
  • Sedili anteriori elettrici, riscaldabili e ventilati a 22 regolazioni con funzione massaggio e memoria con poggiatesta con supporti laterali e sedili posteriori riscaldabili e ventilati con reclinazione elettrica con poggiatesta con supporti laterali
  • Inserti Natural Black
  • Rivestimento del padiglione in tessuto scamosciato Ebony SV Bespoke
  • Full Extended Leather SV Bespoke.

Infine, il First Edition, l’allestimento top di gamma che include:

  • Cerchi in lega 23″ “Style 5135”
  • Fari fendinebbia anteriori
  • Finitura in carbonio forgiato Satin First Edition
  • Soglie d’ingresso illuminate in metallo con scritta First Edition.

Range Rover Sport Prezzi

I prezzi di Range Rover Sport dipendono principalmente dal tipo di alimentazione:

  • Benzina da 146.200 euro
  • Diesel da 95.300 euro
  • Ibrida Plug-in da 109.400 euro.

Lascia un commento