Porsche 911 Dakar recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Porsche 911 Dakar analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
28 Febbraio 2023

Roberto Rais - Autore

Con la Porsche 911 Dakar, il marchio tedesco porta le prestazioni tipiche della sua iconica vettura anche lontano dalla strada. Celebrando i successi nei rally raid di qualche decennio fa, Porsche ha alzato l’assetto della 911 a quattro ruote motrici e le ha donato degli pneumatici da offroad: il risultato sono sorprendenti prestazioni in fuoristrada.

Al alimentare la Porsche 911 Dakar troviamo un motore 6 cilindri boxer biturbo da 3 litri in grado di trasferire 480 CV alle 4 ruote motrici. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene liquidata nel giro di 3,4 secondi e la sua corsa si ferma a 240 km/h a causa degli pneumatici all terrain.

La Dakar riceve lodi unanimi da parte dei recensori che l’hanno analizzata per la nostra classifica. A spiccare è in particolare la sua capacità di divertire in offroad. Peccato solo che i 2.500 esemplari del modello Porsche siano già stati tutti venduti!

Porsche 911 Dakar specifiche tecniche

  • Prezzo da:230,990 €
  • Bagagliaio132 Litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Porsche 911 Dakar recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Dà alla 911 stradale una dimensione alla sua personalità che non abbiamo ancora sperimentato, con capacità fuoristrada davvero sorprendenti che mettono il divertimento al centro dell'esperienza di guida. Leggi recensione

Valutazione: 10 / 10

Rimarrai a bocca aperta sia per l'ampio regime di giri del motore posteriore di Porsche sia per quanto brillantemente le sue dinamiche idiosincratiche funzionino in ambienti diversi tanto a Silverstone quanto nel Sahara. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Su strada altre versioni possono brillare di più, ma lascia l'asfalto e vivrai un'esperienza difficilmente eguagliabile. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Scivolare non è mai stato così facile. Più vai forte, meglio risponde. È infantile, ma terribilmente coinvolgente. Leggi recensione

Valutazione: 10 / 10

la Dakar è davvero pazzesca, un concetto strano che ti cattura, ti insegna a guidare e ti fa vivere in un modo nuovo. È semplicemente stupido che in questo paese una pista sia più dietro l'angolo che un paesaggio desertico. Leggi recensione

Porsche 911 Dakar sicurezza

Porsche 911 Dakar Esterni

Versione della 992 con cui Porsche è entrata nel mondo delle sportive fuoristrada, ispirata alla 911 che vinse il rally nel 1984, la Porsche 911 Dakar ha dimensioni simili a quelle delle più strette parenti, con una lunghezza di 4.530 mm, una larghezza di 1.864 mm, un’altezza di 1.338 mm e un passo di 2.450 mm.

Trattandosi di un veicolo fuori dal comune, lo stile non tradisce certamente le aspettative. Troviamo dunque tanti dettagli che richiamano il mondo delle competizioni fuoristrada, come ad esempio i ganci traino rossi in alluminio forgiato, o ancora i parafanghi opportunamente allargati. Nella fiancata spiccano i cerchi in lega Dakar da 19” e 20”, così come i pneumatici tassellati. Naturalmente, pur sempre di Porsche si tratta. Dunque, i richiami con le sorelle 911 sono numerosi, come i fari LED Matrix dotati di Porsche Dynamic Light System Plus e le linee pulite e slanciate. Sul posteriore, uno spoiler fisso in fibra di carbonio e l’impianto di scarico sportivo.

Porsche 911 Dakar Interni

Così come gli esterni, anche gli interni della Porsche 911 Dakar sono una via di mezzo equilibrata tra lo stile delle 911 e l’animo più sportivo.

Entrando nell’abitacolo, rilevano subito i sedili a guscio, pedaliera e leva del cambio in alluminio, come da tradizionale impostazione fuoristrada. Anche il volante è sportivo, riscaldato in Race-Tex, materiale che troviamo anche negli altri rivestimenti. Tra i principali elementi di comfort, di serie troviamo il clima automatico.

Porsche 911 Dakar Multimedia e Infotainment

Il tipico minimalismo delle auto off-road lascia spazio a una serie di moltitudine di sistemi tecnologici, come la presenza di un display touch da 10,9” che ospita il sistema di infotainment e di navigazione che è posto al centro della plancia. Dietro al volante troviamo invece due display TFT da 7” che affiancano il contagiri, al centro del cruscotto.

Il sistema multimediale è di buona qualità: troviamo infatti un impianto audio premium BOSE con 8 altoparlanti. Soddisfacente è anche la dotazione dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, come il Cruise Control.

Porsche 911 Dakar Motorizzazioni

La nuova Porsche 911 Dakar è dotata di un motore 3.0 boxer biturbo da 480 CV e 570 Nm. la velocità massima è di 240 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,4 secondi. Presente trazione integrale, retrotreno sterzante, controllo dinamico del telaio, cambio PDK a 8 rapporti. I consumi sono pari a 11,3 litri ogni 100 km su ciclo WLTP.

Porsche 911 Dakar Versioni e Allestimenti

Porsche 911 Dakar è disponibile in un solo allestimento, particolarmente ricco, personalizzabile grazie ai molti optional disponibili.

Tra i principali elementi di serie troviamo:

  • Cerchi in lega Dakar da 19/20″ con design a cinque razze e pneumatici All-Terrain
  • Quadro strumenti con contagiri analogico centrale e due display TFT da 7”
  • Display centrale da 10,9” pollici
  • Sistema multimediale BOSE Surround System con Sound package Plus, 8 altoparlanti, potenza totale 150 watt
  • Porsche Communication Management (PCM) con modulo di navigazione online
  • Climatizzatore automatico a 2 zone con impostazioni di temperatura separate per guidatore e passeggero
  • Riflettore posteriore a fascia posteriori con luci a LED trasparenti con luci di posizione integrate e fendinebbia
  • Fari principali a LED con tecnologia Matrix con Porsche Dynamic Light System Plus
  • Specchi retrovisori esterni ed interno con antiabbagliamento automatico e sensore pioggia integrato
  • Luci di lettura, di orientamento e illuminazione blocchetto d’avviamento con tecnologia a LED
  • Luci supplementari a LED nella parte anteriore con luci di posizione, indicatori di direzione e indicatori laterali.

Porsche 911 Dakar Prezzo

I prezzi della Porsche 911 Dakar partono da 230.990 euro.

Lascia un commento