Kia EV9 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Kia EV9 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
18 Agosto 2023

Roberto Rais - Autore

SUV di grandi dimensioni con anche 7 posti, la Kia EV9 è l’ultima proposta completamente elettrica della casa coreana. Con questo veicolo a batteria Kia prova ad alzare l’asticella proponendosi come alternativa sia dei SUV elettrici premium che dei multispazio come la Volkswagen ID. Buzz.

La Kia EV9 viene proposta con la trazione posteriore, affidata a un singolo motore da 203 CV di potenza e 350 Nm di coppia, o integrale. Nel secondo caso sono due i motori elettrici e complessivamente erogano 384 CV di potenza e 600 Nm di coppia.

Le qualità maggiori rilevate dai recensori della nostra classifica riguardano il comfort e la fluidità di marcia del SUV elettrico coreano. Tuttavia il peso c’è e si sente nei cambi di direzione.

Kia EV9 specifiche tecniche

  • Prezzo da:76.450 euro
  • Bagagliaio828 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Kia EV9 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Una cosa è certa: l'EV9 sarà un successo strepitoso. È un'auto sensazionale e svolge il compito di spostare Kia di fascia alta, permettendole di competere con i più grandi nomi del mondo automobilistico. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La fluidità e la facilità di risposta dei controlli dell'EV9 sono tali che ti dimenticherai presto che si tratta di un EV. Invece, è un'auto facile da guidare con un motore molto silenzioso e un'autonomia vicina a 550 km, a seconda di come guidi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Con le sospensioni solide e lo sterzo diretto, il guidatore ottiene un bel po' di informazioni su cosa sta succedendo sulla strada. In breve: non è fluida, ma filtra bene e si guida con precisione. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

D'accordo, bisogna mettere in moto anche un minimo di 2,5 tonnellate, ma entrambi i motori (uno su ciascun asse) riescono comunque a premere sensibilmente i passeggeri contro i sedili in fase di accelerazione. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Con l'EV9, Kia sta letteralmente mostrando grande fiducia. Il colosso è un successo e può competere con una ID.Buzz tanto quanto con un SUV EQS. Leggi recensione

Kia EV9 sicurezza

Kia EV9 Esterni

Kia EV9 è un crossover elettrico che non si risparmia certo nelle dimensioni, offrendo ai proprietari del veicolo una lunghezza di 4.930 mm, una larghezza di 2.055 mm, un’altezza di 1.790 mm e un passo di 3.098 mm.

Numeri a parte, il veicolo si presenta con un design parzialmente squadrato e piuttosto imponente, con un frontale che è dominato dalla grande mascherina illuminata a LED e dai fari anteriori, a matrice di LED.

La vista laterale riprende gli stessi canoni stilistici, mostrando un veicolo possente e dalla percezione di spaziosità, arricchito da cerchi da 21” o 22”. Sul posteriore ritroviamo i fanali a LED sviluppati verticalmente su più livelli, divisi da una linea orizzontale che contribuisce a spezzare in due il gruppo ottico.

Kia EV9 Interni

Grande attenzione all’innovazione e alla modernità è stata riposta alla cura degli interni, con un design che è dominato dalla presenza di due display da 12,3” e una console centrale piuttosto importante, che è integrata nel prolungamento del bracciolo posto tra i sedili anteriori.

Prevale, sia nella parte anteriore che in quella posteriore dell’abitacolo, la sensazione di luminosità, accentuata dalla possibilità di optare per un grande tetto panoramico.

Gli interni sono altresì personalizzabili optando per diverse configurazioni dei sedili: le due poltrone della seconda fila si possono ruotare di 180 gradi per formare un salottino posteriore. Tutti i passeggeri possono inoltre accedere alle prese USB dedicate per la ricarica dei dispositivi elettronici.

Kia EV9 Multimedia e Infotainment

Come anticipato, la plancia della Kia EV9 è ampiamente influenzata dalla presenza di due ampi display da 12,3”, uno per il cruscotto digitale e uno per l’infotainment, affiancati per creare un unico sistema multimediale.

Attraverso il sistema di gestione digitale del veicolo è altresì possibile accedere ad alcuni dei più sofisticati sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS). Ricordiamo che il mezzo include la nuova tecnologia Highway Driving Pilot (HDP) di Kia, raggiungendo il terzo livello di guida autonoma. I quindici sensori, di cui due LiDAR, permettono al veicolo di rilevare gli oggetti con un campo visivo di 360° e di reagire alle condizioni stradali o alla presenza di altri utenti nel giro di pochi millisecondi.

Kia EV9 Motorizzazioni

Kia EV9 è un SUV completamente elettrico, sviluppato sulla Electric Global Modular Platform (E-GMP). Disponibile in due versioni, ha motorizzazioni tra 200 e 400 CV, permettendo così a tutti i clienti di Kia di trovare la giusta combinazione per le proprie preferenze. Le prestazioni sono completate dalla presenza della batteria da 99,8 kWh con le varianti Long Range a trazione posteriore e Performance a trazione integrale (AWD).

Kia EV9 Versioni e allestimenti

Kia EV9 è disponibile in due diverse versioni. La prima, EARTH, include:

  • Cavo di ricarica di tipo 2
  • Cavo di ricarica d’emergenza con ICCB con presa Schuko
  • Climatizzatore automatico tri-zona con controllo temperatura indipendente posteriore
  • Digital Key 2.0
  • Highway Driving Assist 2 con Hands-On Detection
  • Paddles al volante
  • Pompa di calore
  • Pre-riscaldamento della batteria intelligente
  • Portellone posteriore elettrico
  • Sedili anteriori regolabili elettricamente con: funzione di memoria e cuscino regolabile elettr. Lato guida, supporto lombare lato guida e passeggero
  • Sospensioni posteriori autolivellanti
  • Aggiornamenti software vettura via OTA
  • CCnC con schermi integrati da 12.3’’ + 5’’ + 12.3’’, 7 anni di traffico Kia Connect
  • Meridian Premium Soundsystem con 14 altoparlanti
  • Digital Rearview Mirror
  • Surround view monitor (SVM)
  • Head-up Display
  • V2L
  • BCA – Blind-spot Collision Avoidance Assist
  • FCA2 – Forward Collision Avoidance Assist 2
  • LFA2 – Lane Following Assist 2
  • PCA – Parking Collision Avoidance Assist
  • BVM – Blind-spot View Monitor
  • Cerchi in lega da 19”
  • Fari anteriori e posteriori Full LED
  • Maniglie esterne automatiche a scomparsa
  • Vernice metallizzata
  • Sedili in pelle artificiale Bio
  • Sedili anteriori Relaxation
  • Sedili anteriori e posteriori riscaldabili e ventilati e volante riscaldabile
  • Mood lamps

La seconda versione, GT LINE, aggiunge:

  • RSPA2
  • Cerchi in lega da 21’’
  • Fari anteriori Full LED con fascio adattivo intelligente
  • Doppio tetto in vetro apribile elettricamente
  • Pedaliera in alluminio
  • Seconda fila con due sedili singoli con rotazione a 180°
  • Cassetto posteriore centrale estraibile
  • Seconda fila con due sedili singoli “Relaxation”
  • Cassetto posteriore centrale estraibile

Kia EV9 Prezzi

Il prezzo di Kia EV9 parte da 76.450 euro.

Kia EV9 Consumi, autonomia e tempi di ricarica

Kia EV9 ha un’autonomia fino a 480 km. La ricarica rapida permette di rigenerare la batteria dal 10% all’80% in soli 30 minuti.

Lascia un commento