Volkswagen Taigo opinioni e recensioni degli esperti

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
6
7 Aprile 2022

Roberto Rais - Autore

Volkswagen prova a replicare il successo avuto nel segmento dei B-SUV con T-Roc e T-Cross con un modello dallo stile SUV-coupé, la Taigo. Il nuovo modello si basa sulla piattaforma MQ-A0 comune anche alla Polo e alla T-Cross. Si contraddistingue per un look più sportivo, mantenendo comunque un ottimo spazio a bordo.

La Volkswagen Taigo viene proposta con la sola trazione anteriore con due motori a benzina: un 3 cilindri da 1 litro, disponibile con 95 o 110 CV, e un 1.5 a 4 cilindri da 150 CV.

La spaziosità degli interni e il discreto comfort a bordo sono le qualità più apprezzate da parte dei recensori presi in esame per la nostra classifica. Si potrebbe fare di meglio per quanto riguarda i materiali, spesso rigidi e poco piacevoli al tatto.

Listino Volkswagen Taigo

Volkswagen Taigo specifiche tecniche

  • Prezzo da:23.150 €
  • Bagagliaio438 litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Volkswagen Taigo recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Il SUV-coupé compatto di VW offre un look più esclusivo a prezzi ancora abbordabili, e mentre soffre degli stessi difetti della sorella T-Cross (principalmente alcuni problemi con la qualità dei materiali e il cambio automatico migliorabile), la Taigo è una solida aggiunta alla gamma che fornirà un'alternativa interessante per alcuni acquirenti di SUV piccoli. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Ti piace l'aspetto della Taigo? Ottimo, è un crossover decente. Non sei un fan del genere crossover-coupé? Non preoccuparti, è anche facilmente dimenticabile. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

C'è da riconoscere che la Taigo, pur essendo un B-SUV, è molto comoda. Il rumore è basso e la tenuta di strada è buona, anche alle alte velocità. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La Taigo offre un piacere di guida soddisfacente, con movimenti della carrozzeria ben controllati e con anche qualche grammo di dinamismo, anche se chiaramente non è il massimo in quest'area. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

È sorprendentemente spaziosa, facile da usare, si guida in modo molto fluido e di alta qualità, è comoda e ha un motore potente e relativamente economico. Leggi recensione

Volkswagen Taigo sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti94%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini84%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni71%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza70%

Leggi la valutazione completa

Volkswagen Taigo Esterni

Volkswagen Taigo misura 4.266 mm di lunghezza, 1.757 mm di larghezza e 1.495 mm di altezza. Ha un passo di 2.554 mm e, stilisticamente, si fa notare dal resto della gamma VW per un tetto inclinato che ricorda una coupé. Il frontale presenta gruppi ottici full LED e una particolare striscia che taglia tutta la calandra, unendo i fari e concentrando l’attenzione sul logo VW posto al centro. Lo stesso stile è peraltro replicato anche sul posteriore, dove i due gruppi ottici LED sono uniti proprio da una stessa striscia luminosa, di colore rosso, intervallata dal logo VW.

A proposito di posteriore, notiamo un montante proteso in avanti e uno spoiler sul tetto che fornisce ulteriore sportività al design complessivo del modello. Sulla parte inferiore abbiamo invece un doppio scarico integrato nel paraurti. Il laterale è caratterizzato da nervature che danno maggiore dinamismo al look, unendo idealmente i due passaruota e accompagnando lo sguardo verso la parte posteriore dove – come abbiamo visto – vengono replicati gli stessi canoni stilistici dell’anteriore, con buona omogeneità.

Volkswagen Taigo Interni

Gli elementi sportivi che abbiamo ammirato all’esterno vengono replicati anche all’interno della Taigo, dove alla sportività viene naturalmente abbinato un vasto ricorso alle nuove tecnologie.

Nella plancia spicca il display per l’infotainment, sotto il quale abbiamo i comandi del climatizzatore e le bocchette centrali dell’aria. A seconda degli allestimenti sono inoltre presenti prese USB-C e piastra per ricarica wireless dello smartphone. Il quadro di strumenti è digitale, posto dietro al volante in una posizione di facile consultazione per il pilota.

Volkswagen Taigo Multimedia e Infotainment

Al centro della plancia si trova il display che gestisce il sistema di infotainment: un display touch dalla grandezza di 8 pollici. Stessa misura, ma sistemi differenti a seconda dell’allestimento. Quello optional è da 9,2″. In ogni caso l’impianto d’infotainment è governato dalla piattaforma MIB3. La connettività è garantita anche attraverso la eSim integrata con opzione gratuita We Connect o con opzione a pagamento We Connect Plus, che permette di accedere ai servizi in streaming e alle altre personalizzazioni.

Sempre in ambito tecnologico citiamo la presenza di una vasta serie di strumenti Adas. Già dall’allestimento base è presente il Cruise control adattivo e predittivo. Tra gli altri ausili alla guida troviamo il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco, la frenata automatica di emergenza, il rilevamento dei pedoni e dei ciclisti in prossimità del veicolo. Il pacchetto IQ.Drive include invece il Travel Assist per una guida parzialmente automatizzata, intervenendo nella gestione dello sterzo, della frenata e dell’accelerazione.

Volkswagen Taigo Motorizzazioni

Volkswagen Tiago è disponibile con motori a benzina con tre diversi livelli di potenza:

  • 1.0 TSI a tre cilindri da 95 CV, con velocità massima di 183 km/h, consumi pari a 5,4-5,8 l/100 km e emissioni di CO2 per 123-132 g/km
  • 1.0 TSI a tre cilindri da 110 CV, con velocità massima di 191 km/h, consumi di 5,8-6,1 l/100 km e emissioni di CO2 per 133-139 g/km
  • 5 TSI quattro cilindri da 150 CV, con velocità massima di 212 km/h, consumi di 6,1-6,2 l/100 km e emissioni di CO2 per 138-142 g/km.

A seconda delle motorizzazioni è possibile abbinare il cambio manuale a cinque o sei marce, o il cambio automatico Dsg a sette rapporti.

Volkswagen Taigo Versioni e Allestimenti

Sono due gli allestimenti disponibili per la nuova Taigo. Il primo Life, è l’allestimento di accesso alla gamma e comprende:

  • 5 Porte
  • Cerchi in lega “Belmopan” 6 J x 16″
  • Fari anteriori a LED
  • Fari LED posteriori
  • Gusci specchietti esterni in colore carrozzeria
  • Pneumatici 205/60 R16 a bassa resistenza al rotolamento
  • 2 luci di lettura anteriori
  • Appoggiabraccia centrale anteriore
  • Divano posteriore non sdoppiabile
  • Schienale divisibile e ribaltabile
  • Fondo del bagagliaio variabile in 2 altezze
  • Illuminazione vano bagagli
  • Impugnatura leva freno a mano in pelle
  • Inserti decorativi “Stone Black” per plancia strumenti e porte anteriori
  • Pacchetto cromo
  • Parabrezza in vetro atermico
  • Paraurti nel colore carrozzeria
  • Rivestimento sedili in tessuto motivo “Slash”
  • Sedili anteriori regolabili in altezza
  • Specchietto di cortesia illuminato, nelle alette parasole
  • Tappetini anteriori e posteriori
  • Vano portaoggetti sotto il/i sedile/i anteriore/i
  • Vetro atermico laterale e posteriore
  • Volante multifunzione in pelle
  • ACC – Adaptive Cruise Control, incluso limitatore di velocità
  • Airbag conducente e passeggero, con disattivazione airbag lato passeggero
  • Airbag laterale ant., con airbag per la testa e airbag interattivo ant.
  • Controllo elettronico della stabilità ABS, ASR, EDS, MSR
  • Dispositivo antiavviamento elettronico
  • Emergency Call
  • Front Assist – Sistema di frenata di emergenza
  • Lane Assist – Sistema di mantenimento corsia – con assistente al traffico
  • Predisposizione ISOFIX per 2 seggiolini nei sedili posteriori e passeggero anteriore (compatibile anche per I-Size)
  • Rilevatore di corsia
  • Rilevatore di stanchezza
  • 2 USB-C anteriori
  • 2 USB-C posteriori
  • 6 Altoparlanti
  • Accensione automatica luci diurne a LED con funzione “Leaving e Coming Home”
  • Alzacristalli elettrici
  • App-Connect con funzione Wireless, per Apple CarPlay e Android Auto
  • Bluetooth
  • Chiusura centralizzata con telecomando
  • Climatizzatore manuale
  • Controllo pressione pneumatici
  • Digital Cockpit
  • Illuminazione vano bagagli
  • Mirror Pack – Specchietti retrovisori esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente
  • Misure di protezione pedoni e ciclisti ampliate e proattive
  • Parabrezza in vetro atermico
  • Radio “Ready 2 Discover”
  • Ready for “We Connect” e “We Connect Plus”
  • Ricezione radio digitale DAB+
  • Sistema Start & Stop con recupero dell’energia in frenata
  • Tergicristalli a funzionamento intermittente con sensore luci
  • Tire Mobility Set.

Il secondo, R-Line, è l’allestimento più avanzato, che comprende:

  • Cerchi in lega “Valencia” 6,5 J x 17″ Galvano Grey
  • Fari fendinebbia con funzione cornering
  • Pneumatici 205/55 R17 a bassa resistenza al rotolamento
  • Digital Cockpit Pro
  • Tetto Panoramico
  • Ambient Light
  • Inserti cromati alla plancia strumenti, porte e cambio
  • Inserti decorativi “Grey Anondized Matt” per plancia strumenti e porte anteriori
  • ACC – Adaptive Cruise Control “stop & go”, incluso limitatore di velocità
  • Volante multifunzione in pelle con palette, supporto lombare a regolazione manuale per i sedili anteriori
  • Sedili anteriori comfort sport
  • Rivestimento sedili in microfibra “ArtVelours”, motivo “Karoso”
  • 2 luci LED nel vano piedi anteriore
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Caratterizzazione specifiche R- Line interni ed esterni.

Volkswagen Taigo Prezzi

I prezzi di Volkswagen Taigo partono da 23.150 euro per il modello 1.0 TSI 95 CV Life, per arrivare ai 29.400 euro per la versione R-Line 1.5 TSI DSG 150 CV.

Lascia un commento