Nei test Euro NCAP bene Honda HR-V e DS 4, male la Dacia Jogger
La disponibilità e le prestazioni dei sistemi di ausilio alla guida Adas, influiscono sulle valutazioni di Euro NCAP

Nuova tornata di prove di “sicurezza” in quel di Euro NCAP. Questa volta ad essere protagoniste dei severi test d’impatto, sono la Honda HR-V, la DS 4 e la Dacia Jogger. Le prime due hanno ottenuto 4 stelle, mentre la nuova wagon del marchio rumeno si è fermata soltanto a una.
Dacia Jogger
Il modello si basa sulla stessa piattaforma CMF di Sandero, e condivide la maggior parte dei pannelli della carrozzeria e dei componenti strutturali con la Dacia Sandero Stepway che è stata testata l’anno scorso. Per questa ragione non è stata testata nei crash test.
Infatti, nonostante la lunghezza extra e la coda ridisegnata, la vettura eredita i risultati 2021 della famiglia Sandero (Sandero, Sandero Stepway, Logan). Tuttavia, mentre la resistenza agli urti è la stessa, la mancanza di un promemoria per la cintura di sicurezza nella terza fila porta ad una valutazione deludente.
Più specificamente, la Jogger ha mantenuto la valutazione del 70% negli occupanti adulti e del 41% negli utenti della strada vulnerabili rispetto a Sandero, ma ha ottenuto il 69% nei bambini (anziché il 72%) e il 39% nell’assistenza alla sicurezza (invece del 42%). Il punteggio totale del Jogger è stato di 26,6 punti contro i 26,9 punti del Sandero.
Honda HR-V
Passando al SUV giapponese, la valutazione nei crash test è decisamente positiva. Tuttavia non ha raggiunto le cinque stelle, ricevendo quattro stelle a causa delle prestazioni di ritenuta non ideali, specialmente per i bambini sui sedili posteriori.
Scomponendo la valutazione, l’HR-V ha ottenuto l’82% nella protezione degli adulti, il 75% nei bambini, il 72% negli utenti della strada e il 78% nell’assistenza alla sicurezza, per un punteggio totale di 31,3 punti.
DS 4
Il crossover del brand premium di casa Stellantis ha ottenuto quattro stelle con l’equipaggiamento standard e cinque stelle con il “Safety Pack Plus” opzionale, che aggiunge un sensore radar. Ciò dimostra quanto le prestazioni degli Adas influiscano sulle valutazioni di Euro NCAP.
Più specificamente, la DS 4 ha ottenuto l’85% di protezione per adulti, l’86% per i bambini, il 74% per gli utenti della strada e il 65 o l’82% di assistenza alla sicurezza (a seconda dell’equipaggiamento di sicurezza standard/opzionale), per un punteggio totale di 32,6 punti. La berlina premium è sorella della Peugeot 308 e della Opel Astra che dovrebbero ottenere risultati simili.
Crash Test Euro NCAP – Le foto
ARTICOLO PRECEDENTE
Envisage presenta il restomod di Caton su base Austin Healey
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.