Polestar 2 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Polestar 2 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
21 Dicembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Polester 2 è una berlina completamente elettrica del marchio Polestar. Sfrutta la stessa piattaforma della Volvo XC40 Recharge e la declina con forme eleganti con l’obiettivo di entrare in concorrenza con la Tesla Model 3.

La Polestar 2 viene proposta unicamente con la motorizzazione elettrica ma con la possibilità di scegliere tra trazione anteriore e integrale, con potenze che vanno da 231 a 476 CV.

Della berlina elettrica, gli esperti dei media europei che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato lo stile originale e il telaio ben bilanciato. Pecca però a livello di abitabilità, in particolare sul sedile posteriore, e nella capacità del bagagliaio.

Polestar 2 specifiche tecniche

  • Prezzo da:52.200 euro
  • Bagagliaio405 Litri
  • Motorizzazionielettrico
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Polestar 2 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

L'elegante Polestar 2 completamente elettrica trasuda qualità ed è un'ottima alternativa a una Tesla Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Polestar 2 non ha le figure principali o l'esperienza di guida della Tesla Model 3, e costa di più da acquistare, ma è comunque un'auto elettrica seriamente credibile che riesce a essere più elegante dentro e fuori. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Polestar arriva con un modello che affascina per molti motivi: la sua estetica è abbastanza originale, gli interni offrono molta qualità e il suo dinamismo è pura dipendenza dovuta alla risposta dei motori e del telaio. Peccato per i sedili posteriori stretti e una guida poco comunicativa. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Nonostante il peso di 1.940 chili, la tenuta di strada è efficiente: l'avantreno è affilato e guidato da uno sterzo preciso, il telaio è bilanciato e il rollio è ben controllato. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Guidare con un solo pedale funziona davvero molto bene, come posso vedere dai primi metri. Nell'impostazione standarddi solito si può fare a meno del pedale del freno. Leggi recensione

Polestar 2 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti93%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni80%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza83%

Leggi la valutazione completa

Polestar 2 Esterni

Il design della Polestar 2 è innovativo e minimale: una carrozzeria fastback definita ed essenziale, con diversi elementi che contraddistinguono il senso futuristico degli esterni. Dalle luci con design elaborato per assicurare la migliore visibilità agli specchietti senza cornice, dalle tante opzioni di colore (sei finiture metallizzate) alle maniglie intelligenti con look minimalista e apertura e chiusura touch, passando per i cerchi in lega Black Diamond a cinque doppie razze da 19” e al tetto panoramico disponibile nel Plus Pack, non mancano certamente gli elementi degni di nota in un veicolo elettrico che guarda, evidentemente, al futuro.

Polestar 2 Interni

Così come gli esterni, anche gli interni sono stati curati con diverse opportunità di attenzione e di scelta stilistica. Anziché proporre un ventaglio di scelte molto eterogeneo, però, Polestar 2 ha preferito dedicarsi a due soli distinti schemi di colore: l’interno Slate, con tessuto bicolore a rilievo Zinc, o l’interno Charcoal, con tessuto a rilievo Charcoal. Il Plus Pack fornisce inoltre la possibilità di scegliere tra rivestimenti vegani WeaveTech Slate o Charcoal o materiale in pelle Zinc completamente tracciabile e certificato.

Tra le altre caratteristiche maggiormente distintive negli interni abbiamo poi un volante con materiale vegano WeaveTech, compatto e resistente, con il simbolo Polestar e i pulsanti neri lucidi (il Plus Pack include anche il volante riscaldato). Inoltre, l’abitacolo è arricchito dal 3D Etched deco, inserti che si trovano nella parte inferiore orizzontale del cruscotto e nel pannello inclinato all’interno del tunnel centrale, realizzati in plastica stampata a iniezione con geometrie ad effetto.

Polestar 2 Multimedia e Infotainment

Polestar 2 ha investito molto per rendere più facile e sicuro ogni spostamento e ogni momento vissuto all’interno dell’abitacolo, con un software e una piattaforma intuitiva, sistemi intelligenti di assistenza e di tutela e una connettività sempre garantita.

Tra le dotazioni di serie troviamo ad esempio l’integrazione con Google e gli ausili al conducente, gestibili con un sistema di infotainment che è costituito su un display centrale da 11,2″ di facile visualizzazione e personalizzazione. Nel tunnel centrale è presente un gruppo di due porte USB-C, che si affiancano ad altre due porte sotto le bocchette di ventilazione. Nel Plus Pack si può anche effettuare la ricarica wireless veloce a 15 W.

L’impianto multimediale annovera l’High Performance Audio di Polestar, mentre è disponibile solo nel Plus Pack l’impianto Harman Kardon Premium Sound.

Polestar 2 Motorizzazioni

Polestar 2 ha un sistema di propulsione basato su un motore elettrico da 170 kW con potenza da 231 CV e coppia di 330 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,4 secondi, la velocità massima è di 160 km/h. L’autonomia in ciclo WLTP è di 478 km. La batteria è da 69 kWh agli ioni di litio da 24 moduli: la ricarica può essere effettuata in 35 minuti dalla stazione di ricarica pubblica (corrente continua, 130 kW, 10-80%), oppure in 7 ore a casa in wallbox (corrente alternata, trifase, da 16 A). Nella versione long range, Polestar 2 ha invece un’autonomia in ciclo WLTP di 551 km. La batteria è in questo caso da 78 kWh agli ioni di litio da 27 moduli.

C’è poi la possibilità di ottenere la versione long range dual motor con motore doppio da 300 kW, potenza da 408 CV (300 kW) che arrivano a 476 CV (350 kW) con aggiornamento del software per le prestazioni e coppia da 660 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è in 4,7 secondi, la velocità massima è di 205 km/h, l’autonomia in ciclo WLTP torna a 487 km.

Polestar 2 Versioni e Allestimenti

Come anticipato nel paragrafo dedicato alle motorizzazioni, Polestar 2 è disponibile in tre versioni, con tre diversi allestimenti di propulsione:

  • Standard range single motor
  • Long range single motor
  • Long range dual motor.

Ciascuna delle versioni è inoltre integrabile con diversi pacchetti, come il Plus Pack, per un maggiore comfort, il Pilot Lite Pack, per una guida più sicura e intelligente e il Performance Pack, per una maggiore prestazione.

Polestar 2 Prezzo

I prezzi di Polestar 2 partono da 52.200 euro nella versione standard range single motor, 55.700 euro nella versione long range single motor e 59.200 euro nella versione long range dual motor.

Lascia un commento